Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, istituito ufficialmente nel 1990, si contraddistingue per la sua grande varietà di ambienti e la ricchezza e varietà della sua flora. Nell'area sono presenti una moltitudine di specie animali e vegetali che trovano nel Parco il loro habitat ideale. L'area delle Vette Feltrine, immersa nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, gode di una ricchezza floristica che attrae botanici e erboristi da secoli. Fino agli anni ’70 del secolo scorso le numerose malghe, in parte ristrutturate di recente, furono utilizzate per l’alpeggio estivo del bestiame ovino e bovino, pratica che in alcune di esse permane tutt’oggi.

Visitalo con noi:

Cadini del Brenton e Cascata della Soffia

15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.

Scopri
Cadini del Brenton e Cascata della Soffia
Monte Avena

Monte Avena

Fonzaso

Monte Avena: Un paradiso per ogni stagione! Situato all'ingresso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, il Monte Avena offre panorami mozzafiato sulle vallate feltrina e bellunese.

Scopri
Centro culturale Piero Rossi

Centro culturale Piero Rossi

Belluno

Ex caserma nel cuore di Belluno è un punto d'incontro per turisti e residenti: info Parco, vendita prodotti locali e location per eventi.

Scopri
Cascata della Soffia

Cascata della Soffia

Sospirolo

Suggestiva cascata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La Cascata della Soffia, incastonata nella splendida cornice della Val del Mis, offre un’esperienza naturale mozzafiato, facilmente accessibile a chiunque. Un sentiero

Scopri
Giardino botanico “Campanula Morettiana”

Giardino botanico “Campanula Morettiana”

Sospirolo

La flora del Parco a portata di tutti. Dare al visitatore un “biglietto da visita”, un campionario delle centinaia di specie vegetali che vivono nel Parco: è nata da questa

Scopri
Casera dei Pez

Casera dei Pez

Belluno

Scopri un sentiero segreto! Un'escursione tra boschi e panorami mozzafiato sulla Schiara: Casera dei Pez e Col Forongol ti aspettano.

Scopri
Monte Serva

Monte Serva

Belluno

Trekking selvaggio: panorami unici, creste e natura incontaminata. Un'avventura per esperti, tra Tre Mas-ci e la vetta del Serva!

Scopri
Anello di Croce d’Aune

Anello di Croce d’Aune

Pedavena

Un percorso storico alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Valbelluna. Ammira panorami mozzafiato ai piedi delle Dolomiti.

Scopri
Giro del Talvena

Giro del Talvena

Belluno

Un'avventura ad anello: panorami mozzafiato, creste e boschi ti aspettano. Un'escursione indimenticabile tra natura e avventura.

Scopri
Centro di Educazione Ambientale “La Santina”

Centro di Educazione Ambientale “La Santina”

Cesiomaggiore

Informazioni turistiche, punto shop, eventi di educazione ambientale per famiglie e bambini. In Val di Canzoi,  sorge il nuovo centro per l’educazione ambientale del Parco.La struttura dispone di laboratori completi

Scopri

Belluno: la porta d’accesso alle Dolomiti

belluno

Il centro storico, lambito dal fiume Piave e dal torrente Ardo, offre palazzi caratterizzati dall’architettura di inizio ‘900, numerose fontane e il prezioso Museo Civico nella nuova sede di Palazzo Fulcis.

Scopri