Di Terra e d’amore
Un sentiero per Cesare Dalfreddo Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i
Visitalo con noi:
15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.
ScopriUn sentiero per Cesare Dalfreddo Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i
Lago immerso nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Siamo nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in una delle più belle valli del feltrino, la Val Canzoi. Qui si trova il
Tra le faggete della Val Vescovà Lasciata l’auto lungo la SR Agordina si imbocca la strada che sale verso il rifugio Bianchet. Al primo bivio si svolta a destra, superando
Le Dolomiti bellunesi nascondono gemme preziose, e tra queste spicca la cascata del Brentaz, nel Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Tra campagne e pareti rocciose Dall’abitato di Vignui imboccare la Val di San Martino (segnavia CAI 803), La prima tappa è all’antica chiesetta di San Martino in Valle. Superata la chiesetta
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il bacino è stato creato nel 1962 dopo la costruzione dell’omonima diga all’altezza dell’abitato di Pascoli di Sospirolo (BL). Lo sbarramento è
Un breve percorso ad anello permette di scoprire un ambiente straordinario: le Masiere di Vedana. Le Masiere di Vedana, sono un enorme e caotico accumulo di blocchi di roccia originato da
Alta Via 1: un'avventura unica tra le Dolomiti. Da Braies a Belluno, 12 tappe tra cime leggendarie e paesaggi mozzafiato.
Percorri l'antica via che congiunge Valbelluna e Agordino, tra ospizi medievali e borghi storici fino alle Miniere di Valle Imperina.
Informazioni turistiche, punto shop, eventi di educazione ambientale per famiglie e bambini. In Val di Canzoi, sorge il nuovo centro per l’educazione ambientale del Parco.La struttura dispone di laboratori completi