Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
19 eventi,
La sala degli spadai
Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata nel Museo Fulcis a Belluno. Klang è il progetto europeo Interreg che valorizza il percorso tra Veneto, Tirolo e Friuli di ricostruzione di una particolare storia produttiva, quella delle lame
Mini vertical Run di San Vittore
Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e Corona, 13 (Feltre BL)Arrivo: “Casere dei Cavalin”ISCRIZIONILe iscrizioni si possono effettuare online in fondo a questa pagina compilandol’apposito modulo oppure il giorno della partenza presso gli impianti sportivi
Kalós
Un percorso, accessibile solo su iscrizione, i cui incontri tenuti da docenti di alta preparazione, si terranno nella sala conferenze del Museo Diocesano i venerdì, a cadenza settimanale, a partire dal 7 ottobre 2022 e si concluderanno il 18 febbraio 2023 con una visita alla città di Feltre.Gli argomenti spazieranno dalla storia della Diocesi e
SOS World
È stato presentato presso la Sala degli Affreschi del Municipio a Mel “Riflessioni d’acqua”, un ambizioso progetto che il Comune di Borgo Valbelluna, in collaborazione con Art Dolomites propone nel corso del 2023 fino alla primavera del 2024. Un articolato carnet di eventi che, tramite proposte artistiche di diverso genere, convegni, promozione di angoli del
Belluno Photo Festival
Dal 19 aprile al 7 giugno, la città di Belluno ospita la prima edizione del Belluno Photo Festival, una mostra fotografica all’aperto, che porterà nel centro storico gli scatti di 18 fotografi italiani e di provenienza internazionale, sul tema della “street photography” e del “documentary”.L’evento è promosso dall’associazione Lab 77 con il Comune di Belluno.Gli artistiGabriele
Cantina aperta
La cantina Poggio Pagnan apre le sue porte ogni sabato con la sua selezione di vini, assaggi di prodotti a km0 come la sopressa e molte sfiziosità.I nostri vini sono resistenti, mettiamo al primo posto la cura e il rispetto per la nostra vallata e per le nostre montagne, i nostri vini rispecchiano il territorio bellunese
ToTeM card
Dal primo maggio entrano in vigore le nuove tariffe per i musei e i siti museali di Feltre. Si ampliano le tipologie di titoli di ingresso per venire incontro a tutte le necessità dei visitatori.Innanzitutto si sdoppia la ToTeM card:TOTEM CARD FELTRE / MUSEI (che potrà essere acquistata tutto l’anno) TOTEM CARD FELTRE / PLUS (valida
Calendario manifestazioni Pro Loco Fonzaso
Programma delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Fonzaso da Ottobre 2023 a Dicembre 2023 Programma delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Fonzaso da Ottobre 2023 a Dicembre 2023File PDF allegato qui sotto
Calendario Eventi Cansiglio Estate 2023
Il calendario degli eventi estivi al Museo dell'Uomo in Cansiglio e del Giardino botanico nella Foresta del Cansiglio.
Il colore che illude
Mostra d'arte cinetica con oltre 60 opere. Più di sessanta opere di artisti di fama internazionale che hanno caratterizzato l'arte cinetica o programmata (termine coniato da Bruno Munari), che utilizza il movimento, reale o virtuale, come mezzo di espressione per stimolare la percezione visiva dell'osservatore. Nata tra gli anni '60 e '70 del novecento, è un'arte
Corso di inglese
English & Culture - Corso per adulti Il corso di inglese ha l’obiettivo di sviluppare la conoscenza della lingua inglese tramite conversazioni. Il corso andrà ad ampliare la capacità di comunicazione in inglese con partecipanti di diversi livelli di conoscenza della lingua inglese, dai principianti fino al livello intermedio, tramite metodo proprio con l’utilizzo di
Bianche riflessioni nel paesaggio
Mostra dedicata a Toni Piccolotto, il pittore della neve. Ingresso libero.Orari di apertura:Sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00Apertura straordinaria il 2 giugno. Toni (Antonio) Piccolotto nasce a Lentiai ora frazione di Borgo Valbelluna nel 1903. Quest'anno ricorrono i 120 anni dalla nascita e il Comune di Borgo Valbelluna con l'associaizone
Maggio, mese delle rose. Al via al Museo la rassegna dedicata
Visite guidate al giardino, escursione in bicicletta, corso di acquerello e grande festa fino al 4 giugno Il giardino del Museo Etnografico Dolomiti (a Cesiomaggiore in località Seravella) sta rifiorendo. La magia della primavera, che ogni anno si ripete facendo sbocciare centinaia di rose di varietà diverse e antiche, sarà accompagnata da attività, visite guidate
English Camp
Presentazione on line martedì m16 maggio ore 19. Link https://meet.google.com/fqe-rpns-ccd Per studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado divisi per fascia di età e livello.Esperti madrelingua inglese selezionati e formati provenienti da tutto il mondo angofono. Song, sport, music, drama, laboratori, escursioni e Final Show
Trekking & Yoga
Attività di Yoga e passeggiata sensitiva Un momento magico da vivere insieme tra l’incanto della natura. Semplici passeggiate rigeneranti, con Yoga e Meditazione, abbracciano una connessione profonda con gli elementi di natura. Ammirare il panorama e fondersi con esso per riscoprire il nostro io interiore e portarlo a nuova vita. Attività di Yoga e passeggiata sensitiva
Pesce e Prosecco
L'eccellenza del mare in tavola con la tipica cucina chioggiota! Mareadentro mette la propria esperienza nel campo dell’organizzazione di eventi al servizio di enti pubblici e privati. In particolar modo da anni si è intrapresa la pianificazione e gestione di eventi enogastronomici con lo scopo di rafforzare e aumentare, da un lato, l’attrattività della località nel quale
Circo Niuman
Torna il grande Circo Feltre! Il venerdì Family Day tutti a 7 €Prezzi da 9.0 0€ a 15.00 €Martedì e mercoledì giornate di riposo Spettacolo adatto a tutte le famiglie, molto coinvolgente, un’ora e mezza di puro divertimento, con il clown polpetta, la fata delle bolle, dal Messico i somarelli, i cavalli, il bellissimo cagnolino
22 eventi,
Musica in Valbelluna. Storia e tradizioni
Ne giorno dell'inaugurazione, ci sarà l'intervento dei rappresentanti istituzionali, presentazione del curatore F. Padovani con intermezzi del Gruppo di Musica Popolare "Rudemà" (Francesco Chiarini, Fabio Reolon e Luca Ventimiglia) e di Josef, suonatore ambulante di organetto a manovella. Iniziativa promossa dall'Unione Montana Feltrina e dal Comune di Pedavena, per tramite organizzativo dell'Archivio Fotostorico Feltrino e
Martedìacolor
Martedìacolor
Arte, natura, storia e viaggio sono i protagonisti delle serate di multivisione promosse dal Circolo Fotografico Bellunese. Tre serate presso la sala parrocchiale di Cavarzano:martedì 16 maggio tra Dolomiti, Egitto, Galapagos e la Costa Azzurra con contributi di Loris Da Rold, Roberto Soramaè, Alessandra MAsi, Renzo Pegoraro, Vanni Case e Giuliano Casagrande. martedì 23 maggio tra
Presentazione libro “Sulle ali di cristallo”
Presentazione libro “Sulle ali di cristallo”
Valentina Saitta dialoga con gli autori Chiara Bettega e Aldo Martina Ingresso libero
20 eventi,
Un ceto in ascesa: appunti di un mercante fiorentino
Un ceto in ascesa: appunti di un mercante fiorentino
Presentazione della Tesi di Laurea della dottoressa in filologia e letteratura italiana Jessica Rapisardi."Questo libro si chiama Zibaldone, fatto, hovero ritratto di più luoghi per Carlo del Nero da Firenze, l'anno 1470" Presentazione della tesi di laurea della dottoressa Rapisardi.
21 eventi,
La giusta distanza
Giovedì 1 giugno si apre il festival con L’odore delle streghe, concerto di Isaac de Martin e Leonardo Facchin, accompagnato da delle letture sui temi del gusto e dell’olfatto. A seguire, dopo una degustazione a cura dell’Agriturismo Riva dei Coz, ci sarà lo spettacolo Melusina - corpo segreto con Beatrice Niero, testo e regia di
Mercatino nel Parco Birreria Pedavena
Nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena esposizione di artigianato, biologico, erboristeria, specialità alimentari, bigiotteria, decoupage, piante e fiori, oggettistica, quadri, ricami, uncinetto, ceramiche, antiquariato, articoli tirolesi e articoli sportivi
Festa della Madonna di Caravaggio
Festa della Madonna di Caravaggio
Da venerdì 19 maggio a sabato 4 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca,
39 eventi,
Dolomiti Fantasy
L'evento più pop, fantasy, colorato e nerd di tutte le Dolomiti torna a Borgo Valbelluna per la sua quarta edizione.Il Parco Lotto di Trichiana il 2, 3 e 4 giugno 2023 sarà invaso dai meravigliosi costumi colorati dei cosplayer di tutta Italia. Musica, giochi, sfilate e espositori coloreranno la tre giorni dedicata al mondo del fantasy e dei
Vivaio Letterario – Spiriti liberi
"Spiritosi, magari spiritati, ma certo non spiritisti. Il ritiro degli spiriti è riservato a spiriti liberi, che amino lo spirito, e pure gli spiriti, soprattutto se ricchi di aromi, magari un po’ volatili. Questioni tutte da affrontare con spirito, parlando di spiriti, ma senza evocare spiriti guida. C’è un signore che con gli spiriti si
Mercatino nel Parco Birreria Pedavena
Mercatino nel Parco Birreria Pedavena
Nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena esposizione di artigianato, biologico, erboristeria, specialità alimentari, bigiotteria, decoupage, piante e fiori, oggettistica, quadri, ricami, uncinetto, ceramiche, antiquariato, articoli tirolesi e articoli sportivi
12^ Corsa tra i “murales”
12^ Corsa tra i “murales”
Corsa competitiva e passeggiata ludico motoria, evento aperto a tutti. Percorsi adatti anche al nordic walking. 8:00 RITROVO E ISCRIZIONI: presso il capannone dei festeggiamenti. 9:30 PARTENZA GARA COMPETITIVA 9 KM MASCHILE e Femminile9:30 ALLE 10:00 PARTENZA LIBERA CAMMINATA 4 E 9 KM.Percorsi di km 4 e 9 c/a su strade e sentieri. Tempo massimo percorrenza
Cammino Sospirolese Trail – Gran Prix Alpenplus Trail
Cammino Sospirolese Trail – Gran Prix Alpenplus Trail
Partenza e arrivo presso gli impianti sportivi di Pra de la Melia (Gron di Sospirolo – BL). La lunghezza del trail è di .Il percorso ha un fondo misto, mulattiere, carrarecce, sentieri prativi e boschivi che costeggiano, a tratti, vecchissimi muretti a secco e qualche tratto di asfalto inevitabile per creare l’anello. Percorso medio-veloce. Il
39 eventi,
Vivaio Letterario – Spiriti liberi
"Spiritosi, magari spiritati, ma certo non spiritisti. Il ritiro degli spiriti è riservato a spiriti liberi, che amino lo spirito, e pure gli spiriti, soprattutto se ricchi di aromi, magari un po’ volatili. Questioni tutte da affrontare con spirito, parlando di spiriti, ma senza evocare spiriti guida. C’è un signore che con gli spiriti si
Vivaio Letterario – Spiriti liberi
"Spiritosi, magari spiritati, ma certo non spiritisti. Il ritiro degli spiriti è riservato a spiriti liberi, che amino lo spirito, e pure gli spiriti, soprattutto se ricchi di aromi, magari un po’ volatili. Questioni tutte da affrontare con spirito, parlando di spiriti, ma senza evocare spiriti guida. C’è un signore che con gli spiriti si
Ritiro di meditazione – “La Qualità Del Sonno”
: Dott. Matteo Marchesini, psicologo e ricercatore. Si dedica da oltre 20 anni alla meditazione e allo studio dell'essere umano, nei sui aspetti: psicologico, fisico ed esistenziale. Varie sono le sue pubblicazioni e ha fondato e diretto per anni l'associazione Akoue.: Dr.ssa Paola Semenzato, dopo la laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche decide di proseguire
Un giusto di passaggio
Un giusto di passaggio
Prenotazioni entro il 31 maggio 3401562919 Alba o 3384010712 Fausto Ettore Castiglioni torna a Sospirolo Sabato 3 giugno 2023Un giusto di passaggioEttore Castiglioni torna a SospiroloProgramma:ore 7.00 - Raduno a Gena BassaSalita a Gena AltaInaugurazione della Targa Permanenteore 10.30 - Ritrovo presso la chiesadi San Michele a PascoliAccoglienza della Targa ErraticaMomento musicale del Coro Monti
Drink on sexuality
Drink on sexuality
Aperincontro con la dottoressa Patrizia Maria Milani e con la Rete Studenti Medi Feltre. Su iniziativa della Rete di Studenti Medi Feltre si propone una conversazione sull'educazione sessuale, in collaborazione con la Dottoressa Patrizia Milani, si parlerà soprattutto di un’educazione sessuale inclusiva: un incontro che si svolgerà in modo informale e in forma anonima si
I Filò de Marco
I Filò de Marco
Incontro con il Prof. Carlo Doglioni, presidente dellIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La struttura della terra e dell'area veneta: i terremoti
36 eventi,
Esibizione quartieri del Palio di Feltre
Esibizione quartieri del Palio di Feltre
Coreografie di tamburini e sbandieratori; musica dal vivo nel Parco Una serie di appuntamenti con i quartieri del Palio di Feltre per spettacoli ed esibizioniTamburini e sbandieratori sapranno stupirvi con le loro bellissime coreografie e canzoni!Di seguito le date: 4 giugno Quartiere Santo Stefano 11 giugno Quartiere Castello 25 giugno Quartiere Duomo 2 luglio Quartiere Port'Oria 9 luglio Gruppo Sbandieratori
L’Altopiano Sovramontino
L’Altopiano Sovramontino
Escursione nel feltrino selvaggioAi piedi del versante occidentale del Monte Avena sorge un piccolo altopiano ricco di storia e suggestione: l'altopiano sovramontino. Incastrato tra la profonda incisione del Torrente Cismon e il Passo Croce d'Aune, ha visto la presenza dell'uomo fin da tempi remoti, quando cacciatori preistorici percorrevano i fitti boschi alla ricerca di cibo
Camminata primaverile in Val Canzoi
Camminata primaverile in Val Canzoi
Camminata in Val Canzoi dedicata agli aspetti naturalistici ed ambientali della Valle. IL NUOVO GRUPPO AMICI VAL CANZOIIn collaborazione col GRUPPO NATURA BELLUNESEOrganizza per Domenica 4 giugno 2023 ore 8.00 con ritrovo alla chiesetta di S. Antonio loc. Cimole Val CanzoiLa seconda “CAMMINATA PRIMAVERILE IN VAL CANZOI”Dedicata all’ acqua, alla flora e all’ambienteA caval di
17 eventi,
English & Culture
Corso di inglese per adulti Il corso di inglese ha l’obiettivo di sviluppare la conoscenza della lingua inglese tramite conversazioni. Il corso andrà ad ampliare la capacità di comunicazione in inglese con partecipanti di diversi livelli di conoscenza della lingua inglese, dai principianti fino al livello intermedio, tramite metodo proprio con l’utilizzo di diversi supporti
Cecilia Vendrasco flauto, Vincenzo Paci clarinetto
Cecilia Vendrasco flauto, Vincenzo Paci clarinetto
Linee irregolari: declinazioni melodiche novecentesche e contemporanee è il tema del programma che la flautista Cecilia Vendrasco e il clarinettista Vincenzo Paci presentano a Belluno, lunedì 5 giugno, ore 20:30, Casa dei Maestri (ex Sala De Luca) a Borgo Pra. Una sede inedita, con un evento previsto anche nel cartellone estivo, che il Circolo Culturale
15 eventi,
Life in tour – Goditi il viaggio
Life in tour – Goditi il viaggio
Tu sei la soluzione, non il problema. Ri-trovare se stessi. Esperienza di gruppo strutturata in 4 incontri rivolta a tutti coloro che desiderano raggiungere maggiore benessere interiore e relazionale. Ciò avviene attraverso la comprensione della propria dimensione emotiva interiore con l'obietivo di liberarsi da blocchi emotivi, condizionamenti e credenze autolimitanti.Lasciati guidare dai due analogisti Erik
16 eventi,
Le cascate del Troi del Mut
Le cascate del Troi del Mut
Mercoledì 07 giugno 2023 LE CASCATE DEL TROI DEL MUT – escursione giornaliera – GUIDA ARON Piacevole camminata alla scoperta di canyon e cascate nascoste ai piedi del Nevegal nei dintorni di Sossai e Castion, dalle mille sfumature e sorprese! Portarsi il pranzo al sacco Dislivello: 400m Difficoltà: medio-facile Lunghezza: 7km Ritrovo: ore 9.00 parcheggio
La magia del Lago di S. Croce tra Sbarai e i Tesa
La magia del Lago di S. Croce tra Sbarai e i Tesa
La primavera è il momento migliore per osservare la Natura del lago di Santa Croce con lo splendido bosco inondato di Sbarai e la zona delle antiche pescaie. Seguiremo poi il corso della Tesa Vecchia (deviata dopo l’alluvione del ‘66 e rientreremo a Farra lungo l’argine del fiume Tesa, principale immissario naturale del Lago di
14 eventi,
Il viaggio di Lady Montagu nel racconto di Maria Teresa Giaveri
Il viaggio di Lady Montagu nel racconto di Maria Teresa Giaveri
Maria Teresa Giaveri presenta il suo libro: "Lady Montagu e il Dragomanno. Viaggio avventuroso alle origini dei vaccini", 2021. Nuova interessante proposta dagli Amici del Museo, giovedì 8 giugno alle ore 17. Villa Doglioni Dalmas, nella Sala con gli affreschi tardo quattrocenteschi di Antonio da Tisoi, ospiterà Maria Teresa Giaveri per la presentazione del suo
24 eventi,
Castelli 24h Feltre
La prima maratona italiana di ciclismo su strada in un circuito cittadino di 1.850 mt La 24 ore di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada d’Italia che si svolge in un circuito cittadino completamente chiuso al traffico delle auto. E’ una gara a staffetta con squadre che hanno 12 ciclisti ciascuna. Funziona come
Ciclo di conferenze
Ciclo di conferenze Aspettando il palio.Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento. 8 appuntamenti che si terranno nella sala conferenze del Museo Diocesano.Si comincia Venerdì 19 maggio alle ore 20.45 con “La Certosa di San Marco a Vedana e l’Ordine Certosino”A cura di Giovanni Grazioli, direttore della Biblioteca civica di Belluno.Seguirà Venerdì 26 maggio alle ore 20.45 “Abiti (e)
Street Food – Longarone 2023
Dolomiti Eventi presenta: LONGARONE STREET FOOD 9-10-11 Giugno 2023Piazza Pietro Gonzaga, Longarone (BL)ORARI:▸ Venerdì 17:00-24:00▸ Sabato, Domenica 12:00-24:00NEWS:10 -11 Giugno, Gelato in Festa in Piazza 9 Ottobre La cucina itinerante su quattro ruote con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione.Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da
Camminando
Camminando
Dopo la forzata battuta d’arresto imposta dal covid torna “Camminando, esperienze, sensazioni ed emozioni” con un ricchissimo pool di manifestazioni che nasce dalla sinergia di un gruppo di attori “dell'andare a piedi", che da anni trovano sostegno nell’Amministrazione Comunale. Da venerdì 12 maggio parleremo di CAMMINARE in tutte le sue sfaccettature: dalla filosofia di vita di un
Corri con la luna
Corri con la luna
E' di nuovo tempo di Corri con la Luna. la bellissima passeggiata notturna tra le Prealpi Bellunesi.Partenza alle ore 21:00 da Piazza Indipendenza a Villa di Villa, il nuovo percorso più panoramico, si snoda per 7km circa tra i boschi e i sentieri in una delle più affascinanti zone di Borgo Valbelluna, tra il Castello di
Concerto Song – Wfavers Philippines
Concerto Song – Wfavers Philippines
Concerto SONG -WFAVERS PHILIPPINES Concerto SONG -WFAVERS PHILIPPINESVenerdi 9 giugnoore 20.45organizza Pro Loco San Gregorio nelle Alpi
27 eventi,
Villa Aperta
Biglietto intero: € 9,00Biglietto ridotto (per età tra i 6 e i 14 anni): € 5,00 Bambini sotto i 6 anni: gratuito Villa Miari-Fulcis apre le proprie porte! Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa di Modolo" è da secoli la residenza della famiglia Miari-Fulcis ed oggi, grazie a Francesco Miari-Fulcis ha aperto
Maggio teatrale zumellese
XXXIII edizione della rassegna teatrale zumellese. Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con quattro appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel.Da un classico come "la strana storia del Dottor Jeckill & Mr. Hyde" in scena con la compagnia Teatroimmagine di Salzano (Venezia), a nuovi e divertenti spettacoli portati dalla compagnia Shockati di Torino con
Dolomiti in Ricamo
Mostra mercato dedicata al ricamo e merletto, abbinata al Concorso Internazionale di ricamo. Per un intero week end Mel di Borgo Valbelluna si veste di ricami e merletti. E’ in programma per sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 la settima edizione della mostra mercato “Dolomiti in Ricamo” abbinata al Concorso Internazionale Dolomiti in Ricamo, quest'anno con tema
I colori del Palio
I colori del Palio
L’Associazione Palio Città di Feltre organizza l'esposizione artistica collettiva di opere di artisti che si sono ispirati al Palio di Feltre nella loro produzione. La mostra “I colori del Palio”, ospitata nei prestigiosi spazi culturali del cinquecentesco Fondaco delle Biade, intende promuovere l’attività artistica di alcuni pittori e scultori che nella loro produzione si siano
La giusta distanza
La giusta distanza
Giovedì 1 giugno si apre il festival con L’odore delle streghe, concerto di Isaac de Martin e Leonardo Facchin, accompagnato da delle letture sui temi del gusto e dell’olfatto. A seguire, dopo una degustazione a cura dell’Agriturismo Riva dei Coz, ci sarà lo spettacolo Melusina - corpo segreto con Beatrice Niero, testo e regia di
Le avventure di Lea
Le avventure di Lea
Aperincontro con la fantascienza, ovvero, alla scoperta de “Le avventure di Lea” Aperincontro con la fantascienza, ovvero, alla scoperta de “Le avventure di Lea”“La figlia dei due mondi” è un romanzo che racconta la storia di due bambini destinati a crescere insieme. Due bambini legati da un vincolo di sangue, ma completamente diversi come educazione e carattere.
28 eventi,
Esibizione quartieri del Palio di Feltre
Esibizione quartieri del Palio di Feltre
Coreografie di tamburini e sbandieratori; musica dal vivo nel Parco Una serie di appuntamenti con i quartieri del Palio di Feltre per spettacoli ed esibizioniTamburini e sbandieratori sapranno stupirvi con le loro bellissime coreografie e canzoni!Di seguito le date: 4 giugno Quartiere Santo Stefano 11 giugno Quartiere Castello 25 giugno Quartiere Duomo 2 luglio Quartiere Port'Oria 9 luglio Gruppo Sbandieratori
Festival del Benessere Olistico
Festival del Benessere Olistico
Eventi tematici: Fatti cullare dai suoni della terra ai suoni planetari Ore 9.00 Camminata consapevole con Laura e Paolo accompagnati dal suono del tamburo Ore 17.00 Bagno di Gong Planetari con Angela e Gianluca STUDIO NEI DAN GONG Workshop Spin Flow Pillow con Viviana Sinigaglia Life in tour - viaggio nella propria dimensione emotiva con Luisa
Corpus Dominis
Corpus Dominis
Domenica 11 Giugno Corpus Domini 2023 - XXV Celebrazione - Infiorata di IgneLa via principale di Igne viene addobbata con composizioni floreali di carta pesta, inserite in scenografie ed installazioni create con legno ed altri materiali tipici, il tutto interamente realizzato a mano dalle donne e uomini del paeseTema 2023: Il nostro passatoPROGRAMMASANTA MESSA CON
16 eventi,
Digital Week: laboratori gratuiti per ragazzi
DI COSA PARLEREMOVuoi imparare ad utilizzare in modo corretto e consapevole i social?Vuoi scoprire segreti e strategie per impostare un’efficace identità digitale?Vuoi dare una marcia in più alla tua comunicazione su Instagram e altri social?Con questo corso ti faremo scoprire strategie e trucchetti di comunicazione digitale (grafica, storytelling ottimizzazione del profilo IG) e ti aiuteremo
MusiCantica
MusiCantica
In scena bambini e ragazzi del Laboratorio di Teatro, Coro Voci Bianche, Vox Junior e Coro Giovanile di Nova Cantica. Band musicale “Trio G.no”: Luca Agostini, Fabrizio Bridda, Orazio Osteo; Piano: Isa Carlin; Direttori Luciano Borin e Debora Piol; Coreografie: Elisabetta Da Rold, Testo e regia: Enrico Vanzella Azione scenico-musicale ispirata ai “Musicanti di Brema”
17 eventi,
Camminando
Camminando
Attenzione la serata del 9 giugno è stata posticipata a martedì 13 giugno Dopo la forzata battuta d’arresto imposta dal covid torna “Camminando, esperienze, sensazioni ed emozioni” con un ricchissimo pool di manifestazioni che nasce dalla sinergia di un gruppo di attori “dell'andare a piedi", che da anni trovano sostegno nell’Amministrazione Comunale. Da venerdì 12 maggio
Life in tour – Goditi il viaggio
Life in tour – Goditi il viaggio
Tu sei la soluzione, non il problema. Ri-trovare se stessi. Esperienza di gruppo strutturata in 4 incontri rivolta a tutti coloro che desiderano raggiungere maggiore benessere interiore e relazionale. Ciò avviene attraverso la comprensione della propria dimensione emotiva interiore con l'obietivo di liberarsi da blocchi emotivi, condizionamenti e credenze autolimitanti.Lasciati guidare dai due analogisti Erik
14 eventi,
15 eventi,
Parlare per immagini: la proposta dell’arteterapia
Parlare per immagini: la proposta dell’arteterapia
Presentazione dell’Arteterapia: un metodo terapeutico che ti invita a sperimentare varie tecniche artistiche grazie alle quali far nascere opere ed immagini che parlano di te e renderanno visibili i tuoi pensieri, le tue emozioni e non solo!Conversazione con Maria Lazzari, Arteterapeuta ed educatrice“L’arte permette di vedere quali sono i pensieri, dare contorno e forma alle emozioni
20 eventi,
Estate zumellese
Estate zumellese
Quattro appuntamenti organizzati dalla Pro Loco Zumellese, dedicati in particolare al tema dell'acqua, tematica che lega tutti gli eventi dell'estate 2023 di Borgo Valbelluna.Si comincia venerdì 16 giugno con lo spettacolo "La Piave racconta", uno spettacolo di musica e teatro a cura di Alberto Fornasati e Jesai Fiabane. Ore 20:30 Auditorium San Pietro di Mel.Sabato 17 giugno
Gianni Vio
Gianni Vio
Gianni Vio, uno dei più grandi esperti italiani della palle inattive, si racconta. Nel calcio di oggi appare sempre più chiara l'importanza dei calci piazzati. Calci d'angolo, calci di punizione, falli laterali ricoprono ormai un ruolo fondamentale all'interno delle strategie delle singole squadre e, a questi, viene spesso dedicato un lavoro maniacale. Si tratta, infatti, di
Raduno Triveneto A.N.A.
Raduno Triveneto A.N.A.
Un evento per tutti gli alpini, amici degli alpini e simpatizzanti! L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), fondata nel 1919, è costituita tra coloro che hanno appartenuto o appartengono alle Truppe Alpine: alpini, artiglieri da montagna, genieri, trasmettitori, paracadutisti e militari dei servizi in organico alle Truppe Alpine.L'Associazione si propone di tenere vive le tradizioni degli Alpini,
23 eventi,
Come scrivevano i romani nell’antica Feltria
Con il patrocinio del Comune di Feltre, nelle date 17/18 giugno si terrà questo interessante laboratorio presso il Museo Archeologico di Feltre.Durante il corso, oltre ad una introduzione teorica sulle lettere romane antiche, verranno eseguiti frottage dalle antiche iscrizioni presenti nel museo e si sperimenterà l’esecuzione delle lettere ricalcate con il pennello. Verrà infine realizzato uno
Villa Aperta
Biglietto intero: € 9,00Biglietto ridotto (per età tra i 6 e i 14 anni): € 5,00 Bambini sotto i 6 anni: gratuito Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa di Modolo" è da secoli la residenza della famiglia Miari-Fulcis ed oggi, grazie a Francesco Miari-Fulcis ha aperto le porte alle visite ed agli
14° Torneo “Amici dei Boce”
Il 17 e il 18 giugno tornano i nostri @amici_dei_boce con il tradizionale torneo Memorial Sonny e Persego, presso gli Impianti sportivi di Pradenich.Le attività proposte sono: calcio a 5 e volley 4x4.Calcio a 5: iscrizione 130euro per squadra con buoni pasto. Premi per le prime tre squadre classificate + buono valore. per l'iscrizione ---> Mauro
Il Tempo Di Dire Uno
Il Tempo Di Dire Uno
Sabato 17 Giugno ore 17,30 Auditorium Istituto Canossiano Via Monte Grappa 1, FeltreINGRESSO GRATUITO Frammenti da William Shakespeare, laboratorio teatrale promosso dal Dipartimento delle Dipendenze ULSS 1. Voci Serd di Feltre e Comunità Terapeutica Landris di Sedico (BL).Con la collaborazione di CO.VE.S.T. Art. Spettacolo teatrale "Il Tempo Di Dire Uno", frammenti da William Shakespeare
Vivaio Letterario – Il mondo salvato dai ragazzini. A colpi di penna
Vivaio Letterario – Il mondo salvato dai ragazzini. A colpi di penna
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con centro formazione supereroi Diversi anni fa un grande (e giovane) scrittore americano di nome Dave Eggers ebbe
Lago Film Fest marathon
Lago Film Fest marathon
Lago Film Fest si racconta con una maratone di visioni e presentazioni a Dolomiti Hub. Dopo diciannove anni di esperienza, attività e persone, che lo hanno reso un punto di riferimento per il cinema indipendente, il festival presenta una programmazione dei migliori film di sempre con tematiche che lo rappresentano: under 18, videoarte, pop italiani, danza,
23 eventi,
Raduno Triveneto A.N.A.
Raduno Triveneto A.N.A.
Un evento per tutti gli alpini, amici degli alpini e simpatizzanti! L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), fondata nel 1919, è costituita tra coloro che hanno appartenuto o appartengono alle Truppe Alpine: alpini, artiglieri da montagna, genieri, trasmettitori, paracadutisti e militari dei servizi in organico alle Truppe Alpine.L'Associazione si propone di tenere vive le tradizioni degli Alpini,
La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale della Val Canzoi
La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale della Val Canzoi
Domenica 04, domenica 11 domenica 18 e domenica 25 giugno 2023 – al mattino LA MERAVIGLIOSA E ACCESSIBILE BIODIVERSITÀ NATURALE DELLA VAL CANZOI - escursioni alla domenica mattina Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2023 Facile escursione guidata lungo sentieri naturalistici della Val Canzoi con percorso adeguato anche per persone in
I colori del Palio
I colori del Palio
L’Associazione Palio Città di Feltre organizza l'esposizione artistica collettiva di opere di artisti che si sono ispirati al Palio di Feltre nella loro produzione. La mostra “I colori del Palio”, ospitata nei prestigiosi spazi culturali del cinquecentesco Fondaco delle Biade, intende promuovere l’attività artistica di alcuni pittori e scultori che nella loro produzione si siano
14 eventi,
Transito Film Fest
Uno spazio lontano dagli echi mediatici, lontano dalle più blasonate rotte cinematografiche, un luogo non luogo dove transiteranno film da tutto il mondo, Transito Film Fest nasce per restituire alla collettività un luogo di incontro in cui l’immaginario possa trovare una sua espressione primaria. Far rivivere un luogo simbolo come quello dell'Ex Cinema di Lentiai,
14 eventi,
Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale
Androni, strade e antiche dimore diventano cornice espositiva dei prodotti artigianali. Si tiene a Feltre dal 22 giugno al 25 luglio 2023 il consueto appuntamento con la Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.La manifestazione nasce nel 1986 con l’intento di dare spazio e visibilità all’artigianato di qualità in un contesto unico al mondo: il centro storico di Feltre. In occasione della Mostra
19 eventi,
Festa di San Vigilio
Sport, divertimento e degustazioni con il Festa di San Vigilio, patrono di Alpago. In occasione della festa patronale del Comune di Alpago, il 23- 24-25-26 giugno ci sarà il Palio di San Vigilio.Le squadre di Farra, Pieve e Puos si sfideranno in una serie di tornei per conquistare il titolo di campioni del palio. Tra le
Corso di acquerello a tema paesaggio
Con Silvia Nava. Desideri imparare a dipingere? Oppure ti interessa migliorare la tua tecnica? Abbiamo creato la proposta ideale per te: 3 giorni dedicati alla pittura ad acquarello con l’artista Silvia Nava! Il corso si terrà a San Gregorio nelle Alpi (BL), presso la Fondazione Lucia De Conz, dal 23 al 25 giugno 2023 e
Escursione e yoga fra i borghi di Rocca Pietore ai piedi del Migogn
Escursione e yoga fra i borghi di Rocca Pietore ai piedi del Migogn
Escursione guidata - Guide Mazarol Venerdì 23 giugno 2023 ESCURSIONE E YOGA FRA I BORGHI DI ROCCA PIETORE AI PIEDI DEL MIGOGN – escursione giornaliera con pratica yoga in ambiente – GUIDA ELENA L’estate sta inondando di colori le nostre Dolomiti, quale miglior modo per accoglierla con una bella camminata nella natura alternata alla pratica
Presentazione libro “Come un romanzo”
Presentazione libro “Come un romanzo”
Un libro al mese, incontri di resistenza letteraria Roberto Faoro presenta in forma di narrazione spettacolo: "Coome un romanzo" di Daniel PennacIl gruppo di lettori di San Gregorio interpreterà alcuni brani tratti dall'opera
Cena di gala sotto le stelle
Cena di gala sotto le stelle
Una notte magica, quella della Cena di gala nella bellissima cornice di Piazza Papa Luciani a Mel, nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del TCI dal 2003.Sette chef del Consorzio dei Ristoranti del Radicchio, noti per la loro maestria culinaria e l'attenzione ai dettagli, renderanno la cucina veneta la protagonista
19 eventi,
Trekking dei fiori nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Escursione guidata - Guide Mazarol TREKKING DEI FIORI NEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI: 2gg-1notte sabato 24 - domenica 25 giugno 2023 - GUIDA YURI Due giorni e una notte per gli appassionati di flora in uno dei santuari botanici più ricchi di biodiversità di tutte le Alpi e Prealpi centro orientali nel Parco. Non saranno
A spasso a Passo Duran, tra Agordino e Zoldano
A spasso a Passo Duran, tra Agordino e Zoldano
Sabato 24 giugno 2023 – al mattino A SPASSO A PASSO DURAN, TRA AGORDINO E ZOLDANO - escursione al mattino Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2023 In occasione dell’anniversario Dolomiti UNESCO, bella escursione guidata nei dintorni di passo Duran, appena sopra il bel paese di La Valle Agordina. Panorama mozzafiato sulle
Aperimel
Aperimel
Aperitivo itinerante nel centro di Mel. L'aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento nei locali del Borgo più Bello d'Italia!Chiusura strade ore 18:00 e festa ad oltranza!