La via dell’acqua: basso corso dell’Altor
Itinerario di media lunghezza, si sviluppa tra la piana di Sorriva ed il basso corso dell’Ausor. Dalla piazza si imbocca la strada silvo-pastorale recentemente sistemata che scende per località Vaina
Vieni a scoprire tutte le attrazioni che hanno a che fare con l’acqua in Valbelluna:
Itinerario di media lunghezza, si sviluppa tra la piana di Sorriva ed il basso corso dell’Ausor. Dalla piazza si imbocca la strada silvo-pastorale recentemente sistemata che scende per località Vaina
Un percorso fra campagne, boschi, sentieri e passerelle seguendo lo scorrere del torrente Veses La via dell’acqua è un itinerario che risale il corso del torrente Veses, partendo dal Piave.
Il percorso, che si snoda attorno al paese di Rocca di Arsiè, è ideale per coloro che in pochi chilometri vogliono ammirare il Lago del Corlo, un bacino artificiale tra
Lunghezza: 10 km circa Tempo di Percorrenza: 4 h Dislivello: 400 metri Questo è un percorso storico-naturalistico che può partire dal centro di Farra d’Alpago o, come consigliamo, direttamente dalle sponde del
L’anello del Rio Musil si snoda per circa 5 km lungo i corsi d’acqua che attraversano i dintorni di Feltre e Pedavena. L’anello del Rio Musil si snoda per circa
Il lago di Vedana è un piccolo specchio d’acqua di origine glaciale, sovrastato dai Monti del Sole con la cima del Monte Peron che si staglia nelle sue placide acque.
Una forra stupenda immersa in un paesaggio incontaminato e selvaggio tutto da esplorare. Canyon adatto a chi non ha paura del vuoto e dell’acqua quasi sempre abbondante. PUNTO DI RITROVO: Locanda
Un affascinante persorso naturalistico sulle sponde del Lago di Santa Croce.
L’anello del Rio Musil si snoda per circa 5 km lungo i corsi d’acqua che attraversano i dintorni di Feltre e Pedavena.
I caratteristici canyon scavati nella roccia dal torrente Ardo, nella Valbelluna.