Giardino Botanico Delle Alpi Orientali- Riserva Naturale Integrale
Dal 25 giugno al 10 settembre, di mattina dalle ore 10.00 alle ore 12:30, mentre il pomeriggio dalle ore 13.30 alle ore 18.00. Lunedì chiuso. Il Giardino Botanico delle Alpi
Dal Col Visentin al Monte Cesen, scopri con noi la lunga dorsale delle Prealpi Bellunesi:
Dal 25 giugno al 10 settembre, di mattina dalle ore 10.00 alle ore 12:30, mentre il pomeriggio dalle ore 13.30 alle ore 18.00. Lunedì chiuso. Il Giardino Botanico delle Alpi
APERTO 24/24H Falesia del Nevegal, anche conosciuta come Terrazza Sul Lago La falesia del Nevegàl, anche conosciuta come Terrazza sul Lago o più correttamente come Faverghera, si distingue per il
APERTO 24/24H La piccola falesia di Quantin si sviluppa su di un masso posto sul costone che a nord-est del Nevegal scende verso il lago di Santa Croce. Questa parete,
Nelle prime due strutture è possibile noleggiare l’attrezzatura necessaria sia per professionisti durante i loro allenamenti che per principianti o bambini alle prime armi. Nelle altre due stazioni è possibile,
Si tratta di una disciplina adatta a chi ama l’ambiente montano e lo vuole esplorare nel rispetto dell’ambiente. La Valbelluna offre la possibilità di fare escursioni più semplici sul manto
Pian de le Femene è l’altopiano che si estende a 1100 m. s.l.m. sul crinale fra il Comune di Limana (BL) e quello di Revine Lago (TV). Una denominazione curiosa, che
Dopo i primi sette chilometri lungo il fiume Piave, interamente pianeggianti, si raggiunge la frazione di Cesana, dove in passato si poteva ammirare un castello.
Tra cave di pietra e sorgenti di acqua purissima,alla scoperta della Valle di Schievenin
Il percorso si snoda nella parte sud – ovest del territorio Dolomiti Prealpi, ai piedi del Massiccio del Grappa.