Alpago

Situata nella parte nord orientale della Valbelluna, la conca dell'Alpago è un territorio estremamente interessante da un punto di vista naturalistico: vanta il secondo lago del Veneto per estensione, ovvero il lago di Santa Croce, ed è coronata da maestosi monti come il Dolada e il Teverone.

Scopri le cose da vedere nella splendida conca dell’Alpago:

Lago di Santa Croce

Scopri
Lago di Santa Croce

Oasi Naturalistica di Sbarai

Scopri
Oasi Naturalistica di Sbarai

Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio

Documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio a cominciare dalla Preistoria.

Scopri
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio
Sentiero Alpago Natura

Sentiero Alpago Natura

Alpago

Lunghezza: 74 km Dislivello: 1100 m Punto più alto: 1340 m Caratteristiche del terreno: asfalto, sterrato Percorso ideato per turisti ed escursionisti dove la foresta, le montagne, il lago, la

Scopri
Pedemontana Alpago

Pedemontana Alpago

Alpago

Percorso ideato per offrire una comoda escursione in bicicletta. Lunghezza: 27 km Dislivello: 250 m Punto più alto: 1050 m Caratteristiche del terreno: asfalto, sterrato Partendo dal magico Altopiano del

Scopri

Vela sul Lago di Santa Croce

Alpago

Il Lago di Santa Croce è la meta d’eccellenza degli sport d’acqua. Le correnti d’aria che percorrono la valle rendono adrenalinici windsurf, wakeboard, vela e kitesurf! In estate, grazie a questo clima

Scopri
Sentiero della Sensibilità

Sentiero della Sensibilità

Alpago

Lungo i 24 km che si snodano alla base dei principali gruppi montuosi della conca dell’Alpago, si alternano tratti di salita e discesa che non superano mai i 300 m

Scopri
Sentiero della Sensibilità

Sentiero della Sensibilità

Percorso pensato e sviluppato per l'inclusione di ipovedenti e, per determinati tratti, per chi presenta problemi di deambulazione.

Scopri
Sito Archeologico Pian de la Gnela

Sito Archeologico Pian de la Gnela

Scopri
Museo di Storia Militare

Museo di Storia Militare

Museo di storia militare Museo Storie di uomini dalla Grande Guerra ai conflitti più recenti Il Museo, ospitato un ampio spazio presso l’Hotel all’Alba è frutto della passione collezionistica del

Scopri
Museo Casa dell’Alchimista

Museo Casa dell’Alchimista

Tambre

In una spettacolare casa del XVI secolo a Valdenogher di Tambre, unica superstite della storica architettura alpagota e proprietà dell’Unione Montana Alpago, sono ricostruiti gli ambienti che secondo la tradizione

Scopri
Museo di Storia Naturale

Museo di Storia Naturale

Il Museo allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d’Alpago è di proprietà dell’Unione Montana Alpago e viene aperto grazie alla collaborazione dell’Associazione Alpago Storia Natura. Fu ideato 25 anni

Scopri