Itinerari

Che si tratti di camminate, itinerari del gusto o passeggiate naturalistiche la Valbelluna è la soluzione perfetta: tra montagne, fiumi, laghi, malghe e rifugi è possibile scoprire il territorio attraverso una moltitudine di percorsi pensati su misura per te!

Scopri gli itinerari della Valbelluna:

Grotta Azzurra

Scopri
Grotta Azzurra

Oasi Naturalistica di Sbarai

Scopri
Oasi Naturalistica di Sbarai

Riserva naturale Vincheto di Celarda

Scopri
Riserva naturale Vincheto di Celarda

Laghetti della Rimonta

Scopri
Laghetti della Rimonta

Brent de l’Art

Scopri
Brent de l’Art

I cadini del Brenton

Scopri
I cadini del Brenton

Scopri Palazzo Fulcis

Tremila metri quadrati di spazio espositivo; 24 stanze, distribuite su cinque piani. Sono i numeri di Palazzo Fulcis De Bertoldi, sede del museo civico di Belluno. Un caso unico in…

Scopri

Duomo di Belluno

Scopri
Duomo di Belluno

Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

Scopri
Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio

Documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio a cominciare dalla Preistoria.

Scopri
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio

Teatro della Sena

 Il Teatro de la Sena definito la "Piccola Fenice di Venezia".

Scopri
Teatro della Sena

Palazzo dei Rettori

Fu sede per quasi quattrocento anni dei rettori veneti che governavano Belluno e il suo territorio. Su un preesistente e più arretrato edificio fortificato realizzato a partire dal 1409 (e…

Scopri
Palazzo dei Rettori

Sacrario del Monte Grappa

In onore dei combattenti morti per la Patria nelle battaglie del Monte, nel primo dopoguerra viene eretto il Sacrario.

Scopri

Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

La Galleria d’Arte si trova all’interno di Palazzo Cumano, residenza cinquecentesca nel centro storico di Feltre.

Scopri
Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

Certosa di Vedana

La Certosa di Vedana è immersa in un luogo di grande fascino, ai piedi dell’omonimo monte, tra verdi prati e boschi rigogliosi, ed è una vera oasi di pace.

Scopri
Certosa di Vedana

Castello di Alboino

In posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina. Costruito dai Longobardi su precedenti rovine romane, il castello era un strategico presidio…

Scopri

Castello di Zumelle

Scopri
Castello di Zumelle
Pedemontana Alpago

Pedemontana Alpago

Alpago

Percorso ideato per offrire una comoda escursione in bicicletta. Lunghezza: 27 km Dislivello: 250 m Punto più alto: 1050 m Caratteristiche del terreno: asfalto, sterrato Partendo dal magico Altopiano del

Scopri
Villa Gaggia

Villa Gaggia

Belluno

Villa Gaggia si trova a Belluno, in località Socchieva, nella frazione di San Fermo.  La villa è di proprietà privata, essendo la residenza della famiglia Gaggia. In alcune occasioni straordinarie, viene aperta al pubblico per

Scopri
Villa Miari Fulcis

Villa Miari Fulcis

Belluno

Aperto dalle 9.30 alle 18.30, tutti i giorni. Villa di Modolo è una tra le 15 ville maggiori della provincia di Belluno ed è compresa nella catalogazione delle cento ville venete

Scopri
Piazza castello

Piazza castello

Belluno

Piazza Castello conserva ancora oggi i ruderi del vecchio Castello, che era il più grande e forte della città. Dentro il Castello si trovavano una chiesetta (chiusa nel 1806) ed un

Scopri
Piazza Piloni

Piazza Piloni

Belluno

Piazza Giorgio Piloni è situata in Belluno in provincia di Belluno.

Scopri
Parco città di Bologna

Parco città di Bologna

Belluno

Un tempo il giardino era di proprietà dei Gesuiti. Inaugurato nel 1960, deve il suo nome al fatto che durante la Resistenza al nazifascismo si instaurò uno stretto rapporto di

Scopri
Torre civica

Torre civica

Belluno

La torre faceva parte del complesso dell’antico castello-palazzo del vescovo di Belluno. Dal 1403 divenne torre della città, quando il Maggior consiglio vi collocò la campana pubblica che serviva alla

Scopri
Piazza duomo

Piazza duomo

Belluno

La Piazza del Duomo a Belluno ed i suoi immediati dintorni offrono ai visitatori la maggior parte delle attrazioni della città. Direttamente in piazza si erge la bellissima Cattedrale di Santa Maria Assunta,

Scopri
Castello di Belluno

Castello di Belluno

Belluno

24 ore su 24 Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza

Scopri

Ski touring

Tambre

Si tratta di una disciplina adatta a chi ama l’ambiente montano e lo vuole esplorare nel rispetto dell’ambiente. La Valbelluna offre la possibilità di fare escursioni più semplici sul manto

Scopri