Castello di Belluno
Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza Duomo. A ricordo del
Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza Duomo. A ricordo del
L’A.S.D. Fonzaso, Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nella primavera del 2007 da un’idea di Guido Parteli, per permettere ad un gruppo di ragazzi di praticare le attività di Atletica. Nella prima
Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio Nella località Santa Libera si trova
Biblioteca comunale di Quero Vas La Biblioteca di Quero è una delle tre biblioteche del Comune di Setteville. A pochi passi dalla piazza del Duomo, trova posto in una sede
La farmacia Perale situata in Piazza Vittorio Emanuele II, a Belluno, offre prodotti per la salute del corpo e della mente, per sintomi influenzali e sostegno durante l’inverno, per combattere i dolori e per
Edificio barocco del XVII secolo, oggi sede della Camera di Commercio di Belluno. Edificio realizzato in forme barocche all’inizio del XVII secolo riunendo più unità abitative. L’intervento edilizio fu voluto
Il Cimitero delle Vittime del Vajont, a Fortogna, è un luogo di memoria e silenzio, dove ogni cippo bianco racconta il dolore di una tragedia che ha segnato profondamente la
Scopri il mistero del Lago del Corlo. Un fiordo alpino nascosto tra le montagne, dove storia e natura si fondono. Esplora antiche contrade sommerse e ponti sospesi. Un tuffo nel…
Alla scoperta delle ville della vallata feltrina in bicicletta: un viaggio nel tempo tra storia e natura, perfetto anche per le famiglie!
Un sentiero per Cesare Dalfreddo Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i