Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

La Galleria d’Arte si trova all’interno di Palazzo Cumano, residenza cinquecentesca nel centro storico di Feltre.

Il tardo cinquecentesco palazzo Bovio – Cumano ospita un museo del ferro battuto unico al mondo, costituito per volontà del celebre maestro Carlo Rizzarda.
La Galleria, oltre a più di 400 ferri forgiati, include una collezione d’arte moderna con dipinti e sculture di importanti artisti dei secoli XIX e XX, tra i quali Felice Casorati, Egon Schiele, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gaetano Previati, Guglielmo Ciardi, Eugéne Boudin, Carlo Carrà, Adolfo Wildt e Tancredi. 

 La recente donazione della giornalista Liana Bortolon ha arricchito la raccolta con opere, fra gli altri, di Pablo Picasso, Marc Chagall, Massimo Campigli, Bruno Cassinari e Fiorenzo Tomea.

Da Dicembre 2020 con l’esposizione della Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia la Galleria Rizzarda ribadisce la sua naturale vocazione, ponendosi tra i più importanti musei europei di arti decorative del Novecento.

Ai capolavori in ferro battuto di Carlo Rizzarda si aggiungono ora, in un intrigante connubio di forza e fragilità, i preziosi vetri d’autore della Collezione Carla Nasci-Ferruccio Franzoia: 800 pezzi che spaziano dal XVIII secolo alla contemporaneità, con uno speciale focus sulla produzione muranese e, in particolare, sui grandi “creativi” del vetro.

Palazzo Bovio-Cumano ospita un museo del ferro battuto unico al mondo. Vi sono conservati i capolavori del maestro artigiano Carlo Rizzarda (Feltre 1883 – Milano 1931), allievo di Alessandro Mazzucotelli. La Galleria comprende una collezione d’arte moderna con dipinti, sculture e ceramiche di artisti del XIX e XX secolo, tra i quali: Felice Casorati, Egon Schiele, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gaetano Previati, Carlo Carrà, Adolfo Wildt, Francesco Messina e Tancredi.

Chiuso il 25-26 dicembre e 1°gennaio.

Nel periodo estivo l’orario può variare.

Ospitalità