Ferrata Luigi Zacchi
La ferrata Zacchi sulla Schiara è una salita impegnativa, mai difficile e molto varia. Dal Rifugio VII Alpini porta fino alla forcella della Gusela del Vescovà attraversando il versante sud
La ferrata Zacchi sulla Schiara è una salita impegnativa, mai difficile e molto varia. Dal Rifugio VII Alpini porta fino alla forcella della Gusela del Vescovà attraversando il versante sud
La ferrata sale il versante Ovest dello Schiara salendo a Forcella Sperti e quindi collegandosi alla Gusela del Vescovà, punto in cui termina la Ferrata Zacchi. Itinerario impegnativo, lungo e
La ferrata Berti è una delle ferrate più difficili della zona della Schiara. Naturale proseguimento della Zacchi e della Sperti conduce alla cima della Schiara lungo la cresta occidentale che necessita
La via ferrata Piero Rossi (ex Marmol) fu completata nel 1967, anche se recentemente sono state ammodernate le attrezzature. Si spinge lungo i precipizi a sud-est della Schiara. Percorrendo la
Un percorso bike alla scoperta dei luoghi più suggestivi delle Prealpi. Immergiti in pascoli e boschi incontaminati fino al Col Visentin!
Gusto e tradizione! Scopri Faller, tra meli in fiore e Vette Feltrine: assapora ricette uniche e vivi la cultura locale.
Scopri il mistero del Lago del Corlo. Un fiordo alpino nascosto tra le montagne, dove storia e natura si fondono. Esplora antiche contrade sommerse e ponti sospesi. Un tuffo nel…
15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.
La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino
Perchè accontentarsi di un’escursione quando puoi scivolare nelle gole di un fiume in un pomeriggio di river trekking, ciaspolare alle pendici delle Dolomiti, goderti una vista sulla valle dalla tua