I circhi delle Vette Feltrine
Esplora le Vette Feltrine, un gioiello dolomitico con flora e fauna davvero rari: un'avventura tra paesaggi unici, per escursionisti esperti.
Esplora le Vette Feltrine, un gioiello dolomitico con flora e fauna davvero rari: un'avventura tra paesaggi unici, per escursionisti esperti.
Lavaggio e asciugatura Lavaggio e asciugatura dedicato anche per animali aperto tutti i giorni festivi compresi 07:00-22:00
Capitello in Valpiana (Limana) dedicato a Santa Rita e legato allo scrittore Dino Buzzati Il piccolo sacello di Santa Rita è indissolubilmente legato alla figura del famoso giornalista, scrittore e
Il Santuario Maria Immacolata “Nostra Signora di Lourdes” è situato a 1000 metri di altitudine, sul colle Nevegàl, splendida terrazza sulle prealpi bellunesi. È un’oasi dello spirito immersa nel silenzio della
Info: Telefono: 0437 49422. Servizi: acqua, scarico, no luce, corrente, sosta libera.
La parrocchia di Chies d’Alpago dedicata a San Giuseppe, sposo di Maria, è stata fondata il 25 luglio 1947, precedentemente era Curazia dal 1771. L’attuale chiesa parrocchiale venne ricostruita e
Il villaggio fu fondato nel 1820 dai fratelli Bonatto Matteo detto Pich (nato a Roana 13.2.1785) e Giovanni (n. Roana 25.10.1801). Nel 1854 e poi dal 1887 vi si trasferirono
Ammira i capolavori di Carlo Rizzarda e una ricca collezione d'arte moderna, da Picasso a Chagall. Un'esperienza unica nel cuore di Feltre.
A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre