Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Lo Schiz

Posted on 2 Aprile 2024 (3 Aprile 2024)

Lo Schiz è il formaggio tipico della Valbelluna, prodotto utilizzando la cagliata del latte appena munto. Il suo particolare nome deriva dall’abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui

Posted in EnogastronomiaTagged enogastronomia, Tradizioni

La Mela Prussiana

Posted on 2 Aprile 2024 (16 Maggio 2024)

La Mela Prussiana o come la chiamiamo da queste parti, “Pom Prussian“, ha una storia che risale agli anni di fine ‘800. All’epoca un gruppo di minatori di Faller, bellissima

Posted in EnogastronomiaTagged enogastronomia, Tradizioni

Farmacia Baratto

Posted on 30 Marzo 2024 (11 Luglio 2025)

La farmacia è stata fondata dal Dott. Andrea Baratto insieme alla moglie Elisa nel 1971. Lui era un farmacista moderno con la passione per gli animali e per la medicina alternativa (omeopatia e

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Castello di Alboino

Posted on 11 Febbraio 2024 (11 Luglio 2025)

In posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina. Il Castello di Feltre, meglio conosciuto come Castello di Alboino, secondo ricerche storiche

Posted in Castelli, FeltreTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

MDRanch Roccolo Ippoturismo

Posted on 11 Febbraio 2024 (11 Luglio 2025)

Passeggiate a cavallo nel meraviglioso territorio panoramico che domina Arsiè a 800m s.l.m Loc. Col del Gallo La nostra azienda agricola MDRanch propone indimenticabili passeggiate a cavallo ormai da più

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia alla Madonna – Fonzaso

Posted on 11 Febbraio 2024 (11 Luglio 2025)

Servizi per la tutela della tua salute e partecipare a iniziative legate alla prevenzione, al benessere e alla bellezza. A disposizione per tutti coloro che cercano non solo prodotti di classica

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello del Borgo

Posted on 31 Dicembre 2023 (11 Luglio 2025)

Passeggiata tra storia e natura in un borgo da favola. Un’esperienza unica per scoprire le bellezze di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello sui luoghi della Resistenza

Posted on 31 Dicembre 2023 (11 Luglio 2025)

Sulle orme dei partigiani! Un’escursione toccante tra storia e natura. Scopri i luoghi della Resistenza e ammira panorami mozzafiato.

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo da Bocce

Posted on 31 Dicembre 2023 (11 Luglio 2025)

Una struttura moderna all’interno del parco della Birreria Pedavena Campi da bocce omologati per gare nazionali ed internazionali Gli impianti sportivi della birreria comprendono anche una sezione dedicata agli appassionati di questo

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Dolomiti Outdoor Life

Posted on 31 Dicembre 2023 (11 Luglio 2025)

Canyoning ed escursioni tra le Dolomiti Bellunesi! Siamo ottimi amici e collaboratori, viviamo a Belluno e da anni frequentiamo e amiamo il nostro territorio, le Dolomiti, e tutte le opportunità

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio