Mulino di Santa Libera
Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio Apertura stagionale Nella località Santa Libera
Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio Apertura stagionale Nella località Santa Libera
Panificio Lunardi si trova in periferia di Feltre, verso Pedavena.
Settecentesca chiesa arcipretale nella piazza di Trichiana. La chiesa come si vede attualmente è una rivisitazione settecentesca del precedente edificio ormai fatiscente come si evince dall’iscrizione presente sopra il protale
Storico panificio in piazza a Trichiana.
L’Alpe del Nevegal è un altopiano che si trova sul versante settentrionale del Gruppo del Col Visentin, la cresta che divide la pianura padano-veneta dalla Val Belluna, le cui vette più alte
Volete vivere un’esperienza adrenalica in Nevegàl? In Nevegàl c’è solo l’imbarazzo della scelta per gli amanti delle due ruote! Pedalare lungo i sentieri che si inerpicano nei boschi fino alle
L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine sopra l’abitato di Ronchena, in comune di Borgo Valbelluna. Forse di età longobarda, viene documentato per
Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515 sorge all’ingresso del sentiero naturalistico dei Laghetti della Rimonta. E’ composta di una grande aula completamente decorata
DETTAGLI TECNICI Località: Lentiai Condizioni del percorso: Asfalto e sterrato, percorribile anche in MTB /E Bike Difficoltà: Facile Lunghezza complessiva: 9370 m Durata: 1h45′ ù Dislivello positivo: 206 m Dislivello