Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: Mapo

    Immagine del profilo di Mapo

    Articoli scritti da Mapo

    Area sosta camper loc. Facen

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Area sosta camper In Frazione Facen, 2 Km a nord ovest dal capoluogo Pedavena, 5 posti, gratuito, con scarico e acqua potabile

    Posted in Aree Camper e PicnicTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pedemontana Alpago

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Percorso ideato per offrire una comoda escursione in bicicletta. Lunghezza: 27 km Dislivello: 250 m Punto più alto: 1050 m Caratteristiche del terreno: asfalto, sterrato Partendo dal magico Altopiano del

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Area pic nic Pian D’Avena – Punto informativo

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Nei prati di Pian d’Avena, ai piedi delle Vette Feltrine, il punto informazioni e ristoro del Parco offre ai turisti tavoli per pic nic con punti fuoco per barbecue, servizi

    Posted in Aree Camper e PicnicTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello delle ville di Cart

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Un viaggio nel tempo tra le ville venete! Ammira splendidi giardini e architetture storiche: un tuffo nel passato tra arte e natura.

    Posted in Percorsi naturalistici, Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Sentiero della Sensibilità

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Percorso pensato e sviluppato per l’inclusione di ipovedenti e, per determinati tratti, per chi presenta problemi di deambulazione. Lungo i 24 km che si snodano alla base dei principali gruppi

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Guide Alpine Avventura

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Attività all’aria aperta con la superivisione di Pedol Pierangelo, guida alpina iscritta all’albo collegio delle guide alpine maestri di alpinismo del veneto. Le Avventure da svolgere sono molte, praticabili sia in Estate

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Lago del Corlo

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Un gioiello nascosto nel cuore delle Dolomiti Bellunesi! Il Lago del Corlo ti aspetta con le sue acque cristalline e panorami mozzafiato.

    Posted in Famiglie e bambini, Lago del CorloTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Troi dei cippi della Serenissima

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Alla scoperta del Gran Bosco da Reme! Un viaggio nel tempo tra storia e natura. Segui i cippi veneziani e ammira la maestosità della foresta.

    Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Antico troi dei Cimbri

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Sulle tracce dei Cimbri! Scopri i sentieri battuti da questo popolo antico. Un’avventura tra storia e natura nel cuore del Cansiglio.

    Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Noleggio E-Bike Ponte Serra

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Presso l’osteria Ponte Serra é possibile effettuare il noleggio di e-bike. Il servizio di noleggio è fruibile, a tariffa convenzionata, sia dagli ospiti che pernottano presso la locanda sia da

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 29
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio