Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Chiesa di San Paolo

Posted on 9 Luglio 2025 (15 Luglio 2025)

Chiesa del XIV secolo  La chiesa di San Paolo sorge all’estremità orientale di Feltre e fu consacrata e dedicata alla conversione di San Paolo dal vescovo suffraganeo di Trento Michele

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Ciclabile Lago di Santa Croce

Posted on 10 Maggio 2024 (15 Luglio 2025)

Percorso di elevato interesse naturalistico e faunistico che permette di scoprire il Lago di Santa Croce e l’oasi naturalistica che lo circonda. Percorso lungo una decina di km che può

Posted in Itinerari in bicicletta, Lungo laghi e fiumiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Col Indes Pian Delle Lastre

Posted on 10 Maggio 2024 (15 Luglio 2025)

Itinerario adatto a tutti,con una lunghezza di 2,5km, con splendidi panorami sulla conca dell’Alpago. Si possono ammirare il Lago di Santa Croce e la foresta del Cansiglio. La partenza si

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Kite Surf

Posted on 10 Maggio 2024 (15 Luglio 2025)

Possibilità di corsi di Kite Surf sul Lago di Santa Croce Ogni pomeriggio, tra primavera e autunno, il lago è affetto da vento termico che soffia da sud verso nord

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di S. Pietro Apostolo

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

La Chiesa di San Pietro Apostolo, le cui origini risalgono alla seconda metà del Duecento. Secoli di storia si riflettono negli affreschi, nelle sculture e nelle opere pittoriche, custodendo con eleganza

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Il Bosco degli Eroi

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

Storia e pace sul Grappa: trincee, sculture e panorami unici. Un percorso di memoria immerso nella natura.

Posted in Grande Guerra, Monte GrappaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Giardino Botanico Delle Alpi Orientali- Riserva Naturale Integrale

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

Il Giardino Botanico delle Alpi Orientali (nato negli anni 50′) si colloca all’interno della Riserva Naturale Integrale dl Monte Faverghera, presenta un suggestivo percorso tra i fiori delle Alpi Orientali, al

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Certosa di Vedana

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

La Certosa di Vedana, nata nel 1457 sulle vestigia di un ospizio medievale, è un’oasi di pace dove storia, arte e spiritualità si fondono in un’atmosfera di profonda contemplazione. La

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Pez

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

Farmacia in periferia di Feltre

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Cimitero Monumentale Vittime del Vajont

Posted on 12 Aprile 2024 (15 Luglio 2025)

Il Cimitero delle Vittime del Vajont, a Fortogna, è un luogo di memoria e silenzio, dove ogni cippo bianco racconta il dolore di una tragedia che ha segnato profondamente la

Posted in Chiese e luoghi sacri, VajontTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 29
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio