Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Nel territorio di Belluno ricade la maggior parte dei gruppi montuosi delle Dolomiti, pari a circa il 70% delle montagne più famose dell’Italia nord-orientale: un immenso patrimonio naturale che tutto
Nel territorio di Belluno ricade la maggior parte dei gruppi montuosi delle Dolomiti, pari a circa il 70% delle montagne più famose dell’Italia nord-orientale: un immenso patrimonio naturale che tutto
Il Nordic Walking è una disciplina adatta a tutti, e dona un benessere psico-fisico totale, oltre a panorami mozzafiato: l’appoggio sui bastoncini permette una notevole riduzione del carico sulle articolazioni
La Valle di Seren, che prende il nome dall’omonimo paese che ne fa da ingresso, è una valle che conserva interessanti particolarità paesaggistiche, ambientali, naturalistiche e storiche ed è stata
Sul timpano della porta degli uomini (laterale sinistra) è scolpita la data 1633 interrotta dal monogramma di Cristo. È la principale testimonianza dell’ampliamento seicentesco che interessò il coro, la navata
Noleggio bici a pedalata assistita Servizio di bike sharing con biciclette a pedalata assistita allestito in Prà del Moro. Il servizio è a pagamento e prevede un costo di abbonamento
Intorno al 1514 l’intera navata venne affrescata inserendo le varie scene religiose in un aereo loggiato, di gusto ancora quattrocentesco, aperto su paesaggi montani. Gli altari (cinque) sono in muratura
Viaggi, libri e servizi per il territorio. L’ agenzia Alpinia Itinera nasce nella primavera del 2011 con l’intento principale di promuovere a 360° il territorio dolomitico e bellunese e di
Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell’escursionismo per la sua foresta, che è la seconda in Italia per estensione. In questo territorio è presente un insediamento etnico
Con i Cimbri nella magica Foresta del Cansiglio. Mittanàndar Tzimbrise lòite in ka sòondorste Balt bon Kansilien. La Foresta del Cansiglio, l’antico “Bosco da remi di San Marco” ospita
Le zone in cui si può esercitare la pesca nel territorio dell’Alpago. Il Lago di Santa Croce è il secondo specchio d’acqua naturale più grande del Veneto. La sua superficie