Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Parcheggio gratuito Prà del Moro-Prà del Vescovo

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Parcheggio gratuito Ampio parcheggio gratuito anche per sosta lunga a pochi passi dal centro.

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Alano di Piave

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale. Mercato settimanale che si svolge ogni sabato in piazza dei Martiri di Alano di Piave – Setteville

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parcheggio gratuito Foro Boario

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Parcheggio gratuito Ampio parcheggio gratuito a pochi passi dal centro.

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Piscina comunale di Belluno

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Piscina moderna e funzionale! ‍Tre vasche per nuoto e tuffi, ambienti separati, attrezzature all’avanguardia. Divertimento e sport per tutti!

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Loreto

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La chiesa, costruita tra il 1612 e il 1641, conserva opere di Andrea e Paolo Brustolon, mentre di fronte si trova l’Ospedale vecchio, eretto nel 1714. Costruita tra il 1612

Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Guide alpine Dolomiti Guides

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Dolomiti Guides è un gruppo di Guide Alpine che opera in Dolomiti e non solo. Offre escursioni con le ciaspole, giornate di arrampicate su ghiaccio, lezioni o corsi di freeride,

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello della Montagna di Mezzo

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Un percorso avventuroso tra boschi, prati e antichi sentieri: perfetto per famiglie e amanti della natura volto alla scoperta della storia e delle tradizioni locali.

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

MVC Store

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La nuova hub dedicata agli appassionati di sport all’area aperta, tra le Dolomiti e il Grappa. La nuova hub dedicata agli appassionati di sport all’area aperta, tra le dolomiti e

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Villa Norcen

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Tipico edificio signorile bellunese datato XVIII-XIX sec. La costruzione nacque inglobando e trasformando precedenti edifici signorili, è a forma di L e un portico a tre archi tripartisce la facciata

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parcheggio di Lambioi

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Il parcheggio si collega al centro città con delle scale mobili gratuite, panoramiche e coperte da una struttura trasparente. Parcheggio è aperto tutti i giorni, tutto il giorno.

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio