Chiese e luoghi sacri

La valle della Piave è punteggiata di innumerevoli chiese e luoghi sacri che risalgono all'alba dei tempi. Caratteristiche le piccole chiesette affrescate con le "Ultime Cene con i gamberi" risalenti ad un periodo compreso tra il XIII e il XV secolo a.C. che vengono tenute aperte in alcuni periodi dell'anno per poter essere visitate. Imperdibili le basiliche santuario dei SS Vittore e Corona a Feltre e quella di San Martino a Belluno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale dal 1880 e una passeggiata nei pressi della Certosa di Vedana.

Duomo di Belluno

Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.

Scopri
Duomo di Belluno

Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo

Scopri
Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo
Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515, la chiesa si trova vicino al torrente Rimonta. In origine doveva essere più piccola e più bassa,

Scopri
Chiesetta di Sant’Agapito

Chiesetta di Sant’Agapito

Cesiomaggiore

Chiesetta medievale a Valle di Cesiomaggiore Dell’oratorio di Sant’Agapito non si hanno precise notizie della sua storia.La prima documentazione certa risale al XVI secolo, ma alcune strutture murarie denotano tipologie costruttive

Scopri
Chiesa di S.Giacomo

Chiesa di S.Giacomo

Feltre

All’interno della cittadella, quasi al termine di Via Mezzaterra, circondata dai magnifici palazzi affrescati e decorati, si incontra la chiesa di San Giacomo. La chiesa di San Giacomo eretta all’inizio

Scopri
Eremo di San Micel- Fonzaso

Eremo di San Micel- Fonzaso

Fonzaso

L’eremo di San Micel rappresenta un connubio unico tra storia, fede e tradizione, offrendo ai visitatori uno scorcio suggestivo sulla cultura e sulla devozione di Fonzaso. Tra i principali luoghi

Scopri
Chiesa di San Paolo

Chiesa di San Paolo

Feltre

Chiesa del XIV secolo  La chiesa di San Paolo sorge all’estremità orientale di Feltre e fu consacrata e dedicata alla conversione di San Paolo dal vescovo suffraganeo di Trento Michele

Scopri
Chiesa di Loreto

Chiesa di Loreto

Belluno

La chiesa, costruita tra il 1612 e il 1641, conserva opere di Andrea e Paolo Brustolon, mentre di fronte si trova l’Ospedale vecchio, eretto nel 1714. Costruita tra il 1612

Scopri
Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara

Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara

Borgo Valbelluna

Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.

Scopri
Chiesa e Eremo di San Donato

Chiesa e Eremo di San Donato

Borgo Valbelluna

Antico e suggestivo, l’eremo e chiesa di San Donato dominano dall’alto l’area di Cesana e Lentiai. L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine

Scopri
Chiesa Parrocchiale di Santa Giustina

Chiesa Parrocchiale di Santa Giustina

Limana

Chiesa parrocchiale di Limana Non si sa quando sia stata fondata la pieve di Santa Giustina di Limana; essa è comunque attestata a partire dal 1184. Sul finire del XIX secolo l’antica

Scopri
Campanile di Pirago

Campanile di Pirago

Longarone

Il campanile miracolosamente scampato alla tragedia del Vajont. Il campanile di Pirago, simbolo della tragedia, miracolosamente scampato all’onda distruttiva del Vajont è una delle tappe fondamentali dell’itinerario della memoria, una

Scopri