Chiesa di San Giacomo di Colderù

Chiesa di San Giacomo di Colderù

Piccola chiesa affrescata dedicata a San Giacomo maggiore.

La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al XV secolo, era una delle più ricche della zona e possedeva un importante patrimonio. Dedicata a San Giacomo Maggiore apostolo di Gesù, all’interno conserva un vero palinsesto pittorico. L’Ultima Cena presente sulla parete sinistra è databile intorno alla metà del Quattrocento (1450) ad opera del Maestro di San Donato di Lentiai, mentre nel tema principale è raffigurata “La Vita e il Miracolo di San Giacomo il Maggiore” tratto dalla Leggenda Aurea, realizzato dai fratelli Giovanni e Marco da Mel nel 1520/1530 e da Lorenzo Paulitti nel 1560.

La decorazione a strisce verticali rosse e bianche simula i drappi che tradizionalmente ornavano gli interni.

La chiesa viene aperta in occasione delle celebrazioni per San Giacomo e in occasione dell’evento “Frammenti d’Arte in Valbelluna” ogni ultima domenica d’estate e in occasioni particolari.

Prenota la tua esperienza nei dintorni

Kids & Family canyoning in Grotta Azzurra

Kids & Family canyoning in Grotta Azzurra

Borgo Valbelluna
La via dell'acqua

La via dell'acqua

Borgo Valbelluna
Il Bus del Buson

Il Bus del Buson

Borgo Valbelluna
Dal Rifugio Pranolz al Passo San Boldo

Dal Rifugio Pranolz al Passo San Boldo

Borgo Valbelluna
Anello delle Cavarnere

Anello delle Cavarnere

Borgo Valbelluna
Il favoloso canyon della Val Maor

Il favoloso canyon della Val Maor

Borgo Valbelluna

Eventi in zona

Ospitalità