Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Scuola Parapendio Feltre A.S.D Aereo Club Feltre

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

La scuola di volo libero monte avena nasce nel 1992 grazie alla passione per il volo di Maurizio Bottegal e Ivo Gadenz. Situata nel comune di Pedavena, nella parte sud-occidentale

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palio di Feltre Associazione

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Non è un semplice drappo. Non è per un pezzo di stoffa che i quattro Quartieri della città si sfidano in prove di abilità per le quali si preparano per

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

A.S.D Gruppo Sportivo Fonzaso

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Da oltre 50 anni la nostra missione è quella di insegnare lo sport del ciclismo ai ragazzi dai 7 ai 18 anni.  Scuola giovanile di avviamento al ciclismo. L’obiettivo non

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca di Alano

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

La Biblioteca comunale di Alano di Piave fa parte del Servizio Provinciale Biblioteche Bellunesi. In sinergia con le Biblioteche di Quero e Vas nell’ambito dell’Unione Setteville, propone diverse attività: incontri

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia del Mis

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Piccola falesia nella Valle del Mis La falesia del Mis si sviluppa su un piccolo monolite di calcare situato poco al di sopra della strada che percorre la Val del

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

CMP Comunicare di Igor Paoletti

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Il cliente e il consumatore al centro delle nostre attenzioni   La nostra azienda è una realtà giovane, ma si avvale di personale con esperienza decennale nel settore e vanta

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Quero – Malga Pàoda

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Quero Vas bike trail Quero – Malga Pàoda è un itinerario adatto ad esperti, in quanto molto impegnativo. Vi condurrà a scoprire il paese di Quero in tutta la sua

Posted in Quero Vas Bike TrailTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Piscina di Arsiè

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Relax e divertimento sul Lago di Arsiè con la nuova piscina! Ingresso gratuito per gli ospiti del Camping Village, a pagamento per esterni.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Pro Loco Sovramonte

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Associazione locale con lo scopo di promozione e sviluppo del territorio Era la metà degli anni sessanta quando il maestro Silvio Antoniol e il medico condotto Ruggero Marchese cominciarono a

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia Faverghera

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Novembre 2025)

Falesia del Nevegal, anche conosciuta come Terrazza Sul Lago La falesia del Nevegàl, anche conosciuta come Terrazza sul Lago o più correttamente come Faverghera, si distingue per il suo calcare

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 39
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio