Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria
La chiesa di Santa Caterina è un tesoro di arte e fede, dove ogni affresco e ogni intaglio raccontano secoli di storia e devozione. La Chiesa di Santa Caterina, a Ponte nelle
La chiesa di Santa Caterina è un tesoro di arte e fede, dove ogni affresco e ogni intaglio raccontano secoli di storia e devozione. La Chiesa di Santa Caterina, a Ponte nelle
La Casa Museo ha l’obiettivo di far scoprire la cultura e le tradizioni delle popolazioni del basso Valcismon. Il Museo Casa Maddalozzo è un luogo in cui ci si tuffa
Il museo, ospitato nei locali di Villa De Manzoni Patt di Sedico, racconta la storia dello storico Reggimento Alpino n° 7 con una nutrita collezione di cimeli militari. Nel museo
Località boschiva con antichi ruderi di casolari montani a 896 m.s.l.m. sopra l’abitato di Vignui Il luogo era un tempo molto frequentato da pastori e malgari che portavano il bestiame in
Campo sportivo sede della squadra A.C. Arsiè Campo sportivo attrezzato per partite di calcio dei campionati locali ed altri eventi.
Da lambre o da Sant Anna, alle Malghe e al bosco del Cansiglio per ritrovare gli antichi cippi di confinazione che Venezia ha utilizzato per 250 anni. Ce ne sono
Biblioteca comunale del centro di Arsiè
Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Regionale Veneto) e International Mountain Leader (UMILA). Nato e cresciuto a “pane e montagna” a Falcade nella magica Valle del Biois, grazie agli insegnamenti del
La Pro Loco di Fonzaso, associazione di volontari, opera sul territorio dal 1969, con l’obiettivo di valorizzare la città attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali, animazioni di paese e promozione delle
La Chiesa di Santa Maria Assunta, appartiene alla Diocesi di Padova e rappresenta la Parrocchia di Arsiè. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta ha origini antichissime risalenti al quinto-sesto