Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

Posted on 2 Gennaio 2025 (14 Settembre 2025)

La chiesa di Santa Caterina è un tesoro di arte e fede, dove ogni affresco e ogni intaglio raccontano secoli di storia e devozione. La Chiesa di Santa Caterina, a Ponte nelle

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Casa Maddalozzo

Posted on 19 Aprile 2025 (14 Settembre 2025)

La Casa Museo ha l’obiettivo di far scoprire la cultura e le tradizioni delle popolazioni del basso Valcismon. Il Museo Casa Maddalozzo è un luogo in cui ci si tuffa

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Posted on 11 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il museo, ospitato nei locali di Villa De Manzoni Patt di Sedico, racconta la storia dello storico Reggimento Alpino n° 7 con una nutrita collezione di cimeli militari. Nel museo

Posted in MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Pian dei Violini

Posted on 25 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Località boschiva con antichi ruderi di casolari montani a 896 m.s.l.m. sopra l’abitato di Vignui Il luogo era un tempo molto frequentato da pastori e malgari che portavano il bestiame in

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Arsiè

Posted on 28 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Campo sportivo sede della squadra A.C. Arsiè Campo sportivo attrezzato per partite di calcio dei campionati locali ed altri eventi.

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentiero Cippi della Serenissima

Posted on 6 Luglio 2025 (14 Settembre 2025)

Da lambre o da Sant Anna, alle Malghe e al bosco del Cansiglio per ritrovare gli antichi cippi di confinazione che Venezia ha utilizzato per 250 anni. Ce ne sono

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca comunale di Arsiè

Posted on 6 Luglio 2025 (14 Settembre 2025)

Biblioteca comunale del centro di Arsiè

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Accompagnatore media montagna Luca Ganz

Posted on 31 Maggio 2023 (14 Settembre 2025)

Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Regionale Veneto) e International Mountain Leader (UMILA). Nato e cresciuto a “pane e montagna” a Falcade nella magica Valle del Biois, grazie agli insegnamenti del

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Pro Loco di Fonzaso

Posted on 4 Giugno 2023 (14 Settembre 2025)

La Pro Loco di Fonzaso, associazione di volontari, opera sul territorio dal 1969, con l’obiettivo di valorizzare la città attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali, animazioni di paese e promozione delle

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parrocchia di Santa Maria Assunta

Posted on 27 Ottobre 2023 (14 Settembre 2025)

La Chiesa di Santa Maria Assunta, appartiene alla Diocesi di Padova e rappresenta la Parrocchia di Arsiè. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta ha origini antichissime risalenti al quinto-sesto

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 38
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio