Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Valle dell’ardo
      • Parco città di Bologna
      • Museo Etnografico Dolomiti
      • Duomo di Belluno
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB
      • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa
      • La valle delle Bocchette sul Grappa
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e accompagnatori
      • Mobilità
        • Aree Camper e Picnic
        • Noleggi
      • Farmacie e ospedali
      • Cultura e sale
      • Shopping
        • Mercati settimanali
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Valle dell’ardo

    • Parco città di Bologna

    • Museo Etnografico Dolomiti

    • Duomo di Belluno

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Gli sport dell'aria

    • La magia dell'acqua

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB

    • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa

    • La valle delle Bocchette sul Grappa

    • Rafting al tramonto sul Piave

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Fabbrica in Pedavena

    Posted on 19 Gennaio 2024 (28 Giugno 2025)

    II 17 febbraio 1897 nasceva la fabbrica di birra in Pedavena. Un luogo di produzione d’eccellenza della birra italiana diventato nel tempo simbolo del territorio e protago­nista della cultura brassicola.

    Posted in EnogastronomiaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello delle Cavarnere

    Posted on 19 Gennaio 2024 (28 Giugno 2025)

    La passeggiata più misteriosa delle Prealpi Bellunesi! Partite dall’area di Melere dove potete lasciare l’auto, ed inoltratevi tra i boschi e i prati di Cavarnere seguendo il segnavia n°2323. Si

    Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello delle Camogne

    Posted on 19 Gennaio 2024 (28 Giugno 2025)

    Alla scoperta del Magheron! Un’escursione avventurosa tra boschi e malghe. Ammira panorami mozzafiato e scopri la storia del territorio.

    Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    La cascata del Pissoton

    Posted on 19 Gennaio 2024 (28 Giugno 2025)

    Un’oasi verde e una cascata incantata! Scopri la bellezza della natura lungo il torrente Remuglia. Un’escursione facile per tutti.

    Posted in Lungo laghi e fiumiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Noleggio con conducente MT Autoservizi Driver Service

    Posted on 12 Novembre 2023 (28 Giugno 2025)

    Offriamo servizio di noleggio con conducente verso tutti i principali porti ed aeroporti, stazioni, fiere e città turistiche. I trasferimenti sono su prenotazione e il prezzo è concordato prima dell’inizio

    Posted in NoleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Centro Culturale – Biblioteca di Santa Giustina

    Posted on 12 Novembre 2023 (28 Giugno 2025)

    Il Centro Culturale e Biblioteca di Santa Giustina è una struttura che dispone ed offre spazi utilizzabili dal Comune, da associazioni e da privati per varie attività come corsi, eventi musicali

    Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Chiesa Arcipretale di Santa Giustina

    Posted on 12 Novembre 2023 (28 Giugno 2025)

    La chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire è la parrocchiale di Santa Giustina, diocesi di Belluno-Feltre, fa parte della convergenza foraniale di Sedico-Santa Giustina. La Chiesa non si sa

    Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Museo Maschere dolomitiche di Gianluigi Secco

    Posted on 12 Novembre 2023 (28 Giugno 2025)

    Il museo di Borgo Piave Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco è situato all’interno del quattrocentesco palazzo Secco, che rispecchia tutte le caratteristiche dei palazzi veneziani. Abitato dal 1779

    Posted in Belluno, MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Necropoli dei Veneti Antichi

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Una delle più antiche necropoli della Regione Veneto. La Necropoli di Mel si distingue per essere una delle più antiche della Valbelluna. Utilizzata in modo continuativo dai Veneti Antichi già

    Posted in MelTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Quero – Cilladon

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Quero Vas bike trail Quero-Cilladon è un itinerario di media difficoltà che parte dal centro del paese di Quero. Si sviluppa all’interno della Valle di Schievenin fino alla località Cilladon

    Posted in Quero Vas Bike TrailTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio