Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: martina

Immagine del profilo di martina

Articoli scritti da martina

Impianti sportivi Rasai

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Campo sportivo nell’abitato di Rasai (Seren del Grappa) utilizzato per partite di calcio ed eventi

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello del Trugno

Posted on 19 Gennaio 2024 (14 Settembre 2025)

Un’escursione tra boschi e prati, alla scoperta di un paesaggio unico. Storia e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

I circhi delle Vette Feltrine

Posted on 27 Febbraio 2025 (14 Settembre 2025)

Esplora le Vette Feltrine, un gioiello dolomitico con flora e fauna davvero rari: un’avventura tra paesaggi unici, per escursionisti esperti.

Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Osservatorio italiano della Grande Guerra sul Monte Cornella

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il luogo è servito come postazione italiana di osservazione durante la Prima Guerra Mondiale e funge da monumento

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello della Val Belluna

Posted on 5 Marzo 2024 (14 Settembre 2025)

Pedala tra arte e natura in Val Belluna! Da Belluno a Feltre un’avventura tra borghi storici, castelli e paesaggi mozzafiato.

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Valle dell’ardo

Posted on 10 Marzo 2025 (14 Settembre 2025)

Ai piedi del Serva Dal rifugio Col di Roanza scendere a valle per circa 250 m, quindi imboccare la strada sterrata sulla destra (segnavia CAI 519). Il percorso procede in

Posted in Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Associazione Giro delle Mura

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il Giro delle Mura è una corsa podistica internazionale su strada in notturna che si corre all’interno delle mura cittadine di Feltre e che richiama atleti provenienti da 15 diverse nazioni. Grazie a questa

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Arcipretale di Santa Giustina

Posted on 12 Novembre 2023 (14 Settembre 2025)

La chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire è la parrocchiale di Santa Giustina, diocesi di Belluno-Feltre, fa parte della convergenza foraniale di Sedico-Santa Giustina. La Chiesa non si sa

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Villa Bonsembiante, Luzzato

Posted on 3 Luglio 2024 (14 Settembre 2025)

La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Circolo Tennis Belluno

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il Circolo Tennis Belluno si trova immerso nel verde fra il Parco di Mussoi e l’inizio del Parco delle Dolomiti. Campo attrezzato per giocare a tennis al coperto (tensostrutture) e

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio