Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: martina

Immagine del profilo di martina

Articoli scritti da martina

La foresta di Cajada

Posted on 10 Marzo 2025 (14 Settembre 2025)

Alla scoperta del bosco della Serenissima Un percorso ad anello per scoprire la foresta di Cajada, la più estesa e una delle più belle del Parco, utilizzata per secoli dalla

Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Rocco, già di Santa Maria Nascente

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Chiesa medievale di Formegan (Santa Giustina) La Chiesa di Formegan, dedicata prima a Santa Maria Nascente ed oggi a San Rocco. Di questa Chiesa si hanno pochi documenti, uno di

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Onda Selvaggia Centro Sport Fluviali

Posted on 12 Luglio 2023 (14 Settembre 2025)

Da scoprire le attività lungo i corsi dei fiumi della Valbelluna Onda Selvaggia è un Centro di Sport Fluviali  e Outdoor con sede sul fiume Brenta vicino a Bassano del

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mausoleo di Quero

Posted on 22 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Il mausoleo di Quero sorge, ben visibile da lontano, sul Col Maor che domina la valle del Piave. In seguito al trattato di stato del 2 giugno 1936, che regolava

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

I Fojaroi

Posted on 11 Marzo 2025 (14 Settembre 2025)

I Fojaroi sono strutture costruite a quote elevate per essere utilizzate come dimore permanenti durante il periodo estivo. Servivano come ricoveri per i pastori, per gli animali e per la

Posted in I luoghi del foliage, Monte Grappa, Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello delle Camogne

Posted on 19 Gennaio 2024 (14 Settembre 2025)

Alla scoperta del Magheron! Un’escursione avventurosa tra boschi e malghe. Ammira panorami mozzafiato e scopri la storia del territorio.

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Para & Delta Club Feltre A.S.D.

Posted on 10 Febbraio 2025 (14 Settembre 2025)

Il parapendio è considerato il più puro tra gli sport dell’aria. Niente motore, nessun rumore oltre a quello del vento nel quale ci spostiamo. Tutto inizia da qui, grazie alla

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Deserti Dr.ssa Adorna

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Farmacia a Cesiomaggiore

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Troi de le Creste

Posted on 19 Gennaio 2024 (14 Settembre 2025)

Panorami a 360°! Trekking tra malghe e vette: un’esperienza indimenticabile tra le Prealpi e il Col Visentin.

Posted in Alta montagna, PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesette Pedemontane

Posted on 10 Marzo 2025 (14 Settembre 2025)

Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi Una traversata in 13 tappe lungo i confini meridionali del Parco.Oltre 110 chilometri di percorso collegano i più significativi luoghi di culto

Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio