Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Monte Serva

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Trekking selvaggio: panorami unici, creste e natura incontaminata. Un’avventura per esperti, tra Tre Mas-ci e la vetta del Serva!

    Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Casa dei Libri

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    La ”Casa dei Libri”, costruzione interamente realizzata in legno dall’artista Livio De Marchi. Sembra una fiaba e invece è realtà: a Tambre, in provincia di Belluno, esiste una bellissima costruzione

    Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello di Croce d’Aune

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Un percorso storico alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Valbelluna. Ammira panorami mozzafiato ai piedi delle Dolomiti.

    Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Troi de le Creste

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Panorami a 360°! Trekking tra malghe e vette: un’esperienza indimenticabile tra le Prealpi e il Col Visentin.

    Posted in Alta montagna, PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Giro del Talvena

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Un’avventura ad anello: panorami mozzafiato, creste e boschi ti aspettano. Un’escursione indimenticabile tra natura e avventura.

    Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello di Cardenzan

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Alla scoperta dei borghi nascosti! Un’escursione tra storia e natura per immergersi nella meraviglia dei boschi e nella cultura popolare.

    Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Mulattiera delle Creste

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Panorami e storia: tra malghe, giardini botanici e rifugi. Un’escursione indimenticabile sul Col Visentin.

    Posted in Alta montagna, PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Giro delle cros

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Un pellegrinaggio alla scoperta della spiritualità della Valbelluna. Un’escursione affascinante tra boschi e borghi antichi.

    Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello del Trugno

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Un’escursione tra boschi e prati, alla scoperta di un paesaggio unico. Storia e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile.

    Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello delle Zinge

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Un’oasi di pace tra i boschi! Un percorso facile tra natura e storia per ammirare la flora e la fauna locali.

    Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio