Villa Bonsembiante, Luzzato
La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino
La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino
Il Circolo Tennis Belluno si trova immerso nel verde fra il Parco di Mussoi e l’inizio del Parco delle Dolomiti. Campo attrezzato per giocare a tennis al coperto (tensostrutture) e
Un pellegrinaggio alla scoperta della spiritualità della Valbelluna. Un’escursione affascinante tra boschi e borghi antichi.
Un sentiero per Cesare Dalfreddo Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i
Murales dedicati alla storia degli Zattieri bellunesi Oltrepassato il Ponte della Vittoria, sul muro di via Unièra del Zatèr si viene colpiti da una serie di murales realizzati dall’artista Marta Farina nel
Quero Vas bike trail Vas – Stramare – Malga Doc è un itinerario di media difficoltà che dal paesino di Vas vi condurrà a Malga Doc. Partendo da Vas si prosegue
L’anello ti offre 121 km di avventura tra montagne e borghi storici. Preparati a esplorare le Dolomiti e a rimanerne incantato!
Immersi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, i Piani Eterni rappresentano uno degli itinerari più appaganti e significativi dell’intero parco. Questo vasto altopiano carsico offre scenari di rara bellezza, un’incredibile ricchezza
Il Centro Culturale e Biblioteca di Santa Giustina è una struttura che dispone ed offre spazi utilizzabili dal Comune, da associazioni e da privati per varie attività come corsi, eventi musicali
Sulle rive del fiume Piave, a Ponte nelle Alpi, sorge un’imponente costruzione che, con le sue torri merlate e la posizione dominante sulla gola, evoca atmosfere medievali. Stiamo parlando del