Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Valle dell’ardo
      • Parco città di Bologna
      • Museo Etnografico Dolomiti
      • Duomo di Belluno
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB
      • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa
      • La valle delle Bocchette sul Grappa
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e accompagnatori
      • Mobilità
        • Aree Camper e Picnic
        • Noleggi
      • Farmacie e ospedali
      • Cultura e sale
      • Shopping
        • Mercati settimanali
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Valle dell’ardo

    • Parco città di Bologna

    • Museo Etnografico Dolomiti

    • Duomo di Belluno

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Gli sport dell'aria

    • La magia dell'acqua

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB

    • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa

    • La valle delle Bocchette sul Grappa

    • Rafting al tramonto sul Piave

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Parco dell’Artigliere da Montagna

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Monumento al mulo e al suo conducente

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Centro Commerciale INCON

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Centro commerciale a Trichiana Il centro commerciale ospita varie attività, tra le quali il supermercato Famila food e non food, vari bar/tabacchi, la palestra All Fit e al piano inferiore

    Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Circolo Tennis Belluno

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Il Circolo Tennis Belluno si trova immerso nel verde fra il Parco di Mussoi e l’inizio del Parco delle Dolomiti. Campo attrezzato per giocare a tennis al coperto (tensostrutture) e

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Impianti sportivi Rasai

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Campo sportivo nell’abitato di Rasai (Seren del Grappa) utilizzato per partite di calcio ed eventi

    Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Centro Ricreativo Prà de la Melia

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Campo sportivo polifunzionale, utilizzato anche per eventi

    Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Nogherazza Golf Club Belluno

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Il golf per tutti, in mezzo al verde e a cinque minuti dal centro di Belluno Borgo Nogherazza, un luogo incantevole che cattura l’essenza autentica della tradizione e della tranquillità.

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Chiesa Parrocchiale di Santa Giustina

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Chiesa parrocchiale di Limana Non si sa quando sia stata fondata la pieve di Santa Giustina di Limana; essa è comunque attestata a partire dal 1184. Sul finire del XIX secolo l’antica

    Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Malga Val Dumela

    Posted on 19 Giugno 2025 (28 Giugno 2025)

    Malga montana in Val Dumela (Setteville). Senterio escursionistico E, difficoltà media, a tratti esposto. Sconsigliato in caso di neve. Cason di boscaioli con copertura a fojarol in Val Dumela. Era

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pescare a Belluno – BACINO 8

    Posted on 12 Marzo 2025 (28 Giugno 2025)

    La pesca nelle Dolomiti Bellunesi: emozioni a filo d’acqua. Il Bacino di Pesca 8 si estende nei comuni di: Belluno, Limana, Ponte Nelle Alpi e Borgo Valbelluna e comprende il

    Posted in Pesca sportivaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    I Fojaroi

    Posted on 11 Marzo 2025 (28 Giugno 2025)

    I Fojaroi sono strutture costruite a quote elevate per essere utilizzate come dimore permanenti durante il periodo estivo. Servivano come ricoveri per i pastori, per gli animali e per la

    Posted in I luoghi del foliage, Monte Grappa, Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 10
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio