La foresta di Cajada
Alla scoperta del bosco della Serenissima Un percorso ad anello per scoprire la foresta di Cajada, la più estesa e una delle più belle del Parco, utilizzata per secoli dalla
Alla scoperta del bosco della Serenissima Un percorso ad anello per scoprire la foresta di Cajada, la più estesa e una delle più belle del Parco, utilizzata per secoli dalla
Chiesa medievale di Formegan (Santa Giustina) La Chiesa di Formegan, dedicata prima a Santa Maria Nascente ed oggi a San Rocco. Di questa Chiesa si hanno pochi documenti, uno di
La Porta Dante, inaugurata il 15 maggio 1865, celebra il poeta come simbolo dell’Unità d’Italia, affacciandosi sul centro della città. La Porta fu inaugurata nella foggia attuale il 15 maggio
Associazione nata nel 1951 a Lamon “per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e promovendo le iniziative atte a tutelare, valorizzare e far conoscere
I Fojaroi sono strutture costruite a quote elevate per essere utilizzate come dimore permanenti durante il periodo estivo. Servivano come ricoveri per i pastori, per gli animali e per la
Un’oasi verde e una cascata incantata! Scopri la bellezza della natura lungo il torrente Remuglia. Un’escursione facile per tutti.
Il parapendio è considerato il più puro tra gli sport dell’aria. Niente motore, nessun rumore oltre a quello del vento nel quale ci spostiamo. Tutto inizia da qui, grazie alla
Farmacia a Cesiomaggiore
Un’avventura ad anello: panorami mozzafiato, creste e boschi ti aspettano. Un’escursione indimenticabile tra natura e avventura.
Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi Una traversata in 13 tappe lungo i confini meridionali del Parco.Oltre 110 chilometri di percorso collegano i più significativi luoghi di culto