Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Associazione Pedale Feltrino

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Oggi il Pedale conta circa 270 soci, tra adulti e bambini è sicuramente la realtà ciclistica più importante del Bellunese e una delle più importanti del Veneto, con una fama

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pro Loco Caorera

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Caorera, piccola frazioncina in comune di Vas.Famosa perché un tempo c’era il passo barca che collegava la sinistra Piave con Feltre. Conta non più di 80 abitanti tuttora residenti, il

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Permessi di pesca Lago di Santa Croce

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Le zone in cui si può esercitare la pesca nel territorio dell’Alpago. Il Lago di Santa Croce è il secondo specchio d’acqua naturale più grande del Veneto. La sua superficie

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Mausoleo di Quero

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Il mausoleo di Quero sorge, ben visibile da lontano, sul Col Maor che domina la valle del Piave. In seguito al trattato di stato del 2 giugno 1936, che regolava

    Posted in Grande GuerraTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pro Loco Lamon

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Associazione nata nel 1951 a Lamon “per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e promovendo le iniziative atte a tutelare, valorizzare e far conoscere

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Gran Anello Bellunese – percorso estivo

    Posted on 5 Marzo 2024 (19 Aprile 2025)

    Alla scoperta della Valbelluna in bicicletta! Pedala tra montagne, laghi e borghi storici per vivere un’avventura unica fra le Dolomiti!

    Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello panoramico della Val Belluna

    Posted on 5 Marzo 2024 (19 Aprile 2025)

    L’anello ti offre 121 km di avventura tra montagne e borghi storici. Preparati a esplorare le Dolomiti e a rimanerne incantato!

    Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello della Val Belluna

    Posted on 5 Marzo 2024 (19 Aprile 2025)

    Pedala tra arte e natura in Val Belluna! Da Belluno a Feltre un’avventura tra borghi storici, castelli e paesaggi mozzafiato.

    Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Gran Anello Bellunese – percorso invernale

    Posted on 5 Marzo 2024 (19 Aprile 2025)

    Una sfida per veri bikers! Pedala tra paesaggi incantati e scopri la Valbelluna in una nuova veste. Un’avventura indimenticabile.

    Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Casera dei Pez

    Posted on 19 Gennaio 2024 (19 Aprile 2025)

    Scopri un sentiero segreto! Un’escursione tra boschi e panorami mozzafiato sulla Schiara: Casera dei Pez e Col Forongol ti aspettano.

    Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio