Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Biblioteca comunale Carlo Pais

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Luogo di lettura e d’incontro. La biblioteca “Carlo Pais” è stata istituita nel 1959 all’ultimo piano di Palazzo Mazzolà – sede del municipio – venne risparmiata dalla tragedia del Vajont del 1963.

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Col Indes Pian Delle Lastre

Posted on 10 Maggio 2024 (14 Settembre 2025)

Itinerario adatto a tutti,con una lunghezza di 2,5km, con splendidi panorami sulla conca dell’Alpago. Si possono ammirare il Lago di Santa Croce e la foresta del Cansiglio. La partenza si

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di S.Maria degli Angeli

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

Chiesa di S.Maria degli Angeli: antica chiesa della città. Parrocchiale dal 1951, fu eretta dal Beato Bernardino Tomitano nel corso del ‘400 unitamente al monastero di cui ancor oggi rimangono

Posted in Chiese e luoghi sacri, FeltreTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Noleggio E-Bike e E-MTB

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Noleggio E-MTB Bikes a Mel di Borgo Valbelluna. Noleggio e-bike specializzato in Mountain Bike. Possibilità di acquistare abbonamenti e tour guidati. Servizio di trasporto dei mezzi. Ogni e-bike è dotata

Posted in NoleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palazzo Doglioni – Dalmas

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Il Palazzo recentemente restaurato, è situato in una bellissima posizione per la vista panoramica che offre sulla valle del fiume Piave. Sul lato nord del cortile, vi è il basso corpo

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Fattoria Keke & Glo

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Natura, Cavalli e Esperienze Didattiche nel Cuore delle Prealpi Bellunesi Situata a 700 metri di altitudine sulle Prealpi Bellunesi, la Fattoria Keke & Glò regala uno splendido panorama sulla Valbelluna

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Lamon

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Trichiana

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Mercato settimanale. Mercato settimanale che si svolge tutte le settimane di mercoledì in piazza Merlin a Trichiana di Borgo Valbelluna

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Dolomiti Hub Spazio culturale

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Dolomiti Hub si presenta come un laboratorio dinamico dove trovare e proporre opportunità di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale.  Dolomiti Hub è uno spazio versatile

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Santa Maria Assunta

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

La chiesa di Santa Maria assunta è situata sopra una piccola collina leggermente discosta dal centro del paese. In origine era circondato dal cimitero che in epoca napoleonica venne trasferito presso

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio