Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: Mapo

    Immagine del profilo di Mapo

    Articoli scritti da Mapo

    Museo del Latte

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Vecchia latteria di Farra di Mel adibita a museo storico del latte. Il museo del latte di Farra di Mel  nasce dalla volontà degli ex soci e dell’associazione CRAL Farrese

    Posted in Famiglie e bambini, MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Longarone Fiere

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

     Il polo fieristico delle Dolomiti Belluno è nota a livello internazionale per essere sede delle più affermate occhialerie; ma è anche il territorio delle Dolomiti, dove il turismo continua a

    Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Noleggio bici Area pic-nic chiosco Valle di Schievenin

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Area attrezzata con caminetti e tavoli per picnic, parco giochi per bambini, area sosta camper, noleggio capannone per feste private e un chiosco bar ben fornito, noleggio biciclette In Val

    Posted in Aree Camper e Picnic, Famiglie e bambini, Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Palazzo Pagani Cesa

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Edificio barocco del XVII secolo, oggi sede della Camera di Commercio di Belluno. Edificio realizzato in forme barocche all’inizio del XVII secolo riunendo più unità abitative. L’intervento edilizio fu voluto

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Torre dell’ Orologio

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Ammira la città dall’alto e viaggia nel tempo. La Torre dell’Orologio ti offre una vista meravigliosa e un’esperienza interattiva davvero unica.

    Posted in Famiglie e bambini, FeltreTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Seminario Gregoriano

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Convento francescano, eretto nel XIII secolo. È uno degli edifici più antichi e suggestivi della città. Originariamente era il convento di una comunità francescana, documentata a Belluno già nel 13°

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Battistero

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    La chiesa di Santa Maria delle Grazie in Belluno risale, come fondazione, al XV sec. Il battistero è stato edificato dopo il 1516 sulle fondamenta di una precedente chiesa dedicata

    Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Centro Astronomico di Arson

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Il centro astronomico “Giuliano Vanin” L’Associazione Astronomica Feltrina Rheticus nasce come Gruppo Astrofili Feltrini, nel 1974.  L’osservatorio organizza e ospita molti eventi che si  trovano all’interno del loro sito ufficiale

    Posted in Cultura e sale, Famiglie e bambiniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello del Giro delle Ville

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Rilassati e ammira le bellezze della Valbelluna. Un percorso facile tra ville nobiliari e chiesette antiche.

    Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    De Poli & Cometto G. e C. snc Studio Grafico

    Posted on 12 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    Lo Studio Grafico di Belluno nasce dall’incontro di Franco De Poli e Gianluca Cometto che con il loro stile hanno ideato negli anni marchi, pubblicazioni e immagini coordinate segnando la

    Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 29
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio