Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Swing Italia di Maurizio Bottegal- Parapendio e Accessori per il volo libero

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

La SWING sviluppa parapendio con successo dal 1986 ed è uno dei produttori pionieri nel panorama del Volo Libero. Nel 1999 è riuscita a conquistare la leadership di mercato e

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Arsiè

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Chimenti Belluno Centro

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Il codice etico che i collaboratori offrono ai loro clienti è composto da: PROFESSIONALITÁ: La formazione continua, il costante aggiornamento e le capacità professionali; TRASPARENZA: Rapporto di fiducia con il

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Scuole Gabelli

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Le scuole Gabelli racchiudono architettura innovativa e pedagogia d’avanguardia. Insieme ad altri palazzi hanno scritto la storia di Belluno.

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca comunale Carlo Pais

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Luogo di lettura e d’incontro. La biblioteca “Carlo Pais” è stata istituita nel 1959 all’ultimo piano di Palazzo Mazzolà – sede del municipio – venne risparmiata dalla tragedia del Vajont del 1963.

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Charging station e-bike e mini officina riparazioni – Stabie

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Piccola colonnina di ricarica per e-bike e officina riparazioni gratuitamente a disposizione h24 e 365 giorni all’anno per il ciclista di passaggio. La rastrelliera portabiciclette è studiata anche per le

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Noleggio auto e NCC Garbin Franco

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Noleggio auto e autonoleggio con conducente A Feltre, in provincia di Belluno, l’Autonoleggio Garbin Franco propone una serie di servizi nell’ambito del noleggio auto, al noleggio auto da e per

Posted in NoleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello dei castagni

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Passeggiate in famiglia tra castagni secolari. Scopri Costa Solana e Case Biasetto, un angolo di natura incontaminata.

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo del Latte

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Vecchia latteria di Farra di Mel adibita a museo storico del latte. Il museo del latte di Farra di Mel  nasce dalla volontà degli ex soci e dell’associazione CRAL Farrese

Posted in MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palazzo Piloni-Palazzo della Provincia

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Palazzo Piloni: storia e arte dal XVI secolo. Affreschi di Vecellio, ritratti storici e architettura di Alpago-Novello.

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio