Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Borghi, Ville e Chiese

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Un bel percorso in bicicletta per immergersi nell’atmosfera di un tempo. Da Busche, attraversando tutte le frazioni del Comune di Cesiomaggiore, un percorso emozionante e ricco di storia, cultura e

Posted in Itinerari in bicicletta, Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

I Cimbri del Cansiglio

Posted on 13 Marzo 2023 (14 Settembre 2025)

Cansiglio: un tesoro nascosto! Scopri la foresta più grande d’Italia e immergiti in un’esperienza unica alla scoperta della cultura cimbra.

Posted in Foresta del CansiglioTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Castaldi – Industria Grafica

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Castaldi industria grafica è nata nel 1957; erano nostri clienti principali Comuni ed Enti Pubblici.Negli anni ‘70 si ha una trasformazione importante, con il boom dell’industria dell’occhiale nell’Agordino, dovendo dare risposte

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Antico troi dei Cimbri

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Sulle tracce dei Cimbri! Scopri i sentieri battuti da questo popolo antico. Un’avventura tra storia e natura nel cuore del Cansiglio.

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Castello di Zumelle

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

L’antico maniero simbolo della Valbelluna.

Posted in Castelli, Tra borghi, ville e chieseTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Palazzo Mazzolà

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

Palazzo Mazzolà

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Cavarzano

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Guide alpine Dolomiti Guides

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Dolomiti Guides è un gruppo di Guide Alpine che opera in Dolomiti e non solo. Offre escursioni con le ciaspole, giornate di arrampicate su ghiaccio, lezioni o corsi di freeride,

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Santa Giustina

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

IAT Borgo Valbelluna Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Informazioni ed Accoglienza turistica in Valbelluna. L’ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica di Borgo Valbelluna vi da il benvenuto nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione

Posted in Mel, Uffici informazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio