Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

IAT Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

IAT Farra d’Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica sarà raggiungibile tramite mail: alpagocansiglioaps@gmail.com o al numero 345 7545517 IAT Farra d’Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica. L’ufficio turistico di Farra d’Alpago si trova

Posted in Alpago, Uffici informazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Nicolò

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Centro spirituale della comunità di Borgo Piave, dedicata a San Nicola protettore degli zattieri che trasportavano lungo il fiume merci e legname dal Cadore a Venezia. Il primo edificio sacro

Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sala Teatro Rasai

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Sala per rapresentazioni teatrali e conferenze

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Punto ricarica auto elettriche

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Enel X stazione di ricarica – Aperto 24h su 24h

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Noleggio con conducente-auto-bike N.C.C Antoniazzi

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

N.C.C. -Autonoleggio con conducente- noleggio autovetture – noleggio e-bike Antoniazzi Autonoleggio nasce nel 1969 per risolvere i problemi di mobilità di molte aziende e privati, sia italiani che stranieri che per

Posted in NoleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Rocco

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico della città di Belluno, nella diocesi di Belluno-Feltre. La chiesa era connessa al convento dei cappuccini, attuale Centro Giovanni XXIII. Voluta per voto cittadino contro la peste, la

Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Santa Giustina

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campi da Tennis – Club Pedavena

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

il Tennis Club Pedavena è immerso all’interno della splendida cornice del parco della Birreria Pedavena. Dispone di quattro campi: due con copertura fissa, terra rossa e sintetico, quest’ultimo adibito anche

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Dott. A. Zampol D’Ortia

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La storia: nel 1968 Valerio Zampol d’Ortia, precedentemente titolare della farmacia di Villa di Villa, vince la sede di Lentiai. Nel 1982 Adriano, figlio di Valerio, finito il Liceo Scientifico

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Respira l’aria pura, scopri panorami mozzafiato e incontra la fauna autentica delle Dolomiti Bellunesi. Un cuore verde incastonato tra le Dolomiti, Patrimonio UNESCO: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi custodisce

Posted in I luoghi del foliage, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio