Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Kite Surf

Posted on 10 Maggio 2024 (14 Settembre 2025)

Possibilità di corsi di Kite Surf sul Lago di Santa Croce Ogni pomeriggio, tra primavera e autunno, il lago è affetto da vento termico che soffia da sud verso nord

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo Diocesano Belluno Feltre

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

Un tesoro d’arte sacra nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Scopri capolavori dal Medioevo al Barocco, tra cui opere di Tintoretto e Ricci, in un palazzo vescovile restaurato con cura.

Posted in Feltre, MuseiTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Cimitero militare Germanico

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre

Posted in Chiese e luoghi sacri, FeltreTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Sentiero Anello del Cansiglio Corto

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Percorso consigliato da svolgere a piedi. Per percorrere l’Anello del Cansiglio si può partire dal parcheggio presso l’albergo Sant’Osvaldo. Dal parcheggio si sale lungo il sentiero verso Casera Lissandri (senza raggiungere

Posted in Foresta del Cansiglio, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parcheggio gratuito Foro Boario

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Parcheggio gratuito Ampio parcheggio gratuito a pochi passi dal centro.

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Nicolò

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Centro spirituale della comunità di Borgo Piave, dedicata a San Nicola protettore degli zattieri che trasportavano lungo il fiume merci e legname dal Cadore a Venezia. Il primo edificio sacro

Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Il Farmacista del centro – Parafarmacia

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Integratori, cosmesi, farmaci senza prescrizione medica

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Lago della Stua

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Lago immerso nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Siamo nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in una delle più belle valli del feltrino, la Val Canzoi. Qui si trova il

Posted in Cristalline emozioni, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Loggia dei Ghibellini

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

La Loggia costruita tra il 1471 e il 1473, fu sede di eventi storici, tra cui la visita di Massimiliano d’Asburgo nel 1509. Si trova in piazza delle Erbe Su una preesistente

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Giorgio

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

La Chiesa di San Giorgio situata nella piana di Sorriva, rappresenta uno dei luoghi di maggiore interesse di Sovramonte. La chiesa di San Giorgio a Sovramonte, rappresenta un grande pezzo di passato del

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio