Cadini e cascata del Brentaz
Le Dolomiti bellunesi nascondono gemme preziose, e tra queste spicca la cascata del Brentaz, nel Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Le Dolomiti bellunesi nascondono gemme preziose, e tra queste spicca la cascata del Brentaz, nel Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Monte Avena: Un paradiso per ogni stagione! Situato all'ingresso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, il Monte Avena offre panorami mozzafiato sulle vallate feltrina e bellunese.
Nascosta tra le vette dolomitiche, la Chiesa di San Gottardo a Sospirolo è un gioiello di fede e arte che custodisce secoli di storia.
La Valle di Seren è una valle selvaggia, incontaminata, punto di partenza perfetto per suggestive passeggiate ed escursioni.
Cinema a Feltre Officinema è una società nata con lo scopo di creare nel bellunese un’importante realtà culturale. Officinema infatti, gestisce l’unico cinema della città di Feltre. Non si tratta di una semplice sala
Immergiti nel passato: 3000 attrezzi di antichi mestieri, dalla fienagione al calzolaio, per scoprire le radici della Valbelluna.
Anello di Modolo: natura e pace attorno a Villa Miari-Fulcis. Sentiero facile in campagna, anche accessibile con carrozzina off-road.
Un avvincente viaggio nel Paleolitico Superiore alpino Il Muvar – Museo dell’Uomo della Val Rosna, a Sovramonte (Belluno), inaugurato nel 2024 vuole raccontare il primo popolamento umano delle Alpi. Ricostruzioni e
Perfetta per un percorso di più giorni, la Ferrata Marino Guardiano ti porterà a risalire il Monte Pelf, nel gruppo della Schiara. L’itinerario è molto lungo e sale a Forcella
La strepitosa via ferrata del Vajont, la “Ferrata della Memoria”, è l’ultima sorta tra le ferrate bellunesi. Nata da un’idea di Fabio “Rufus” Bristot, già delegato del Soccorso Alpino delle