Tag: Feratel sync

Val di San Martino

Val di San Martino

Feltre

Tra campagne e pareti rocciose Dall’abitato di Vignui imboccare la Val di San Martino (segnavia CAI 803), La prima tappa è all’antica chiesetta di San Martino in Valle.  Superata la chiesetta

Scopri
Villa Doglioni

Villa Doglioni

Belluno

Villa Doglioni, Campanaro, Beltramini, Viel La costruzione è del XVIII secolo. Fino dal principio dell’800 appartenne ai nobili Doglioni, divenne in seguito proprietà Campanaro, poi della famiglia Beltramini. Ora è

Scopri
Forte Leone

Forte Leone

Arsiu00e8

Forte militare dismesso attivo durante la Grande Guerra La batteria corazzata costruita tra il 1906 e 1912 a quota 1512m di Cima Campo venne in seguito denominata “Forte Leone” e

Scopri
Stadio Comunale di Sedico

Stadio Comunale di Sedico

Sedico

Campo da calcio in erba sintetica utilizzato durante le partite di campionato

Scopri
Rifugio/bivacco Alpini Monte Miesna

Rifugio/bivacco Alpini Monte Miesna

Feltre

Rifugio alpino sul monte Miesna gestito dal Gruppo Alpini di Feltre

Scopri
Sentiero del Sabbadalt

Sentiero del Sabbadalt

Tambre

Si parte dalla piazzatta di Pianon dove un passaggio tra le case segna l’inizio di una lunga discesa che vi porta in località Lavina de Sora. Oggi strada cementata e

Scopri
Sentiero del Capriolo

Sentiero del Capriolo

Tambre

Dalla piazza per il sentiero Le Val ci si porta in quota camminando in zona boschiva a monte del paese fino ad incrociare la strada Sant’Anna – Federa – Pianon.

Scopri
Dolomiti guides

Dolomiti guides

Feltre

Dolomiti Guides è un gruppo di Guide Alpine che opera in Dolomiti e non solo… Tre amici che hanno scelto di fare della propria passione un lavoro.  Il piacere che

Scopri
Ossario italiano e cimitero austro-ungarico di Feltre

Ossario italiano e cimitero austro-ungarico di Feltre

Feltre

Ossario e cimitero austro-ungarico

Scopri
Cartoleria Bianchi

Cartoleria Bianchi

Borgo Valbelluna

Cartoleria, edicola e merceria in centro a Lentiai!

Scopri