Villa delle Centenere

Ville e architettura rurale

Il territorio della Valbelluna è costellato di ville riconducibili al periodo della Serenissima e l'architettura rurale, con il suo caratteristico paesaggio agricolo, è percepibile in tutta la sua originaria bellezza. Vieni a scoprirlo!

Scopri i tesori d’arte della Valbelluna:

Villa Gaggia

Villa Gaggia

Belluno

Villa Gaggia si trova a Belluno, in località Socchieva, nella frazione di San Fermo.  La villa è di proprietà privata, essendo la residenza della famiglia Gaggia. In alcune occasioni straordinarie, viene aperta al pubblico per

Scopri
Villa Miari Fulcis

Villa Miari Fulcis

Belluno

Nel cuore delle Dolomiti, a pochi chilometri da Belluno, si trova Villa di Modolo. Villa di Modolo è una tra le 15 ville maggiori della provincia di Belluno ed è compresa nella

Scopri
Villa Cassol

Villa Cassol

Santa Giustina

Tipica villa bellunese risalente al XVII secolo. La facciata è decorata con la tecnica del graffito, nata nel Rinascimento a Firenze, che consiste nel sovrapporre a un intonaco scuro uno

Scopri
I murazzi

I murazzi

Longarone

I Murazzi sono un’opera gigantesca, degna della grandezza romana. Furono iniziati verso la fine del 1500 e terminati nel 1817. Nell’epoca della fame del 1782 la famiglia Sartori faceva lavorare

Scopri
Villa Norcen

Villa Norcen

Santa Giustina

Tipico edificio signorile bellunese datato XVIII-XIX sec. La costruzione nacque inglobando e trasformando precedenti edifici signorili, è a forma di L e un portico a tre archi tripartisce la facciata

Scopri
Villa Tauro “delle Centenere”

Villa Tauro “delle Centenere”

Cesiomaggiore

Villa Tauro, dimora padronale del XVII secolo, si inserisce armoniosamente nel paesaggio agricolo delle Centenere, custodendo storia, arte e un parco dall’eleganza ottocentesca. Il complesso di Villa Tauro si staglia

Scopri
Palazzo Mazzolà

Palazzo Mazzolà

Longarone

Palazzo Mazzolà

Scopri
Villa De Manzoni ai Patt

Villa De Manzoni ai Patt

Sedico

Dal 2014 l'Associazione Pro Loco Sedico ha in gestione anche la Villa Patt dove si svolgono varie iniziative soprattutto nel periodo estivo, come proiezioni all'aperto, serate musicali e Mostre. La…

Scopri

Casa Bellunese a piloni

La casa a piloni è caratterizzata dalla presenza di pilastri a sostegno del lato esterno del ballatoio, che risulta molto profondo in modo da poterlo utilizzare come essiccatoio per gli…

Scopri

Maiolèra

Le Maiolère sono edifici che rappresentano, nell’area feltrina e della valbelluna, le forme insediative della fascia del prealpeggio: venivano utilizzati in primavera, prima di raggiungere i pascoli sommitali e poi…

Scopri