Museo storico del 7° Reggimento Alpini
Il museo, ospitato nei locali di Villa De Manzoni Patt di Sedico, racconta la storia dello storico Reggimento Alpino n° 7 con una nutrita collezione di cimeli militari. Nel museo
Vieni a scoprirli:
Il museo, ospitato nei locali di Villa De Manzoni Patt di Sedico, racconta la storia dello storico Reggimento Alpino n° 7 con una nutrita collezione di cimeli militari. Nel museo
All’ingresso del panoramico Pian del Cansiglio si trova il museo creato grazie all’ispettore forestale Giovanni Zanardo. Qui sono conservati reperti naturalistici riguardanti l’Altopiano che ospita la secolare Foresta del Cansiglio.
Il Museo, ospitato in un ampio spazio presso l’Hotel all’Alba è frutto della passione collezionistica del proprietario Alvise Gandin che negli anni ha raccolto cimeli bellici provenienti dal territorio bellunese
Museo dedicato alla Grande Guerra e all’emigrazione Il museo, fondato nel 1983, ma istituito ufficialmente nel 2000, è costituito da due sezioni, una, prevalente, dedicata alla Grande Guerra, l’altra al
Un museo fuori dal tempo, dove la storia dei popoli nativi americani prende forma tra emozione, cultura e memoria. Un museo che vive e racconta Il Museo Indian Village nasce
Documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio a cominciare dalla Preistoria.
L’Archivio di Stato si trova in uno dei più bei palazzi di Belluno per secoli sede della Scuola dei Flagellanti di Santa Maria dei Battuti.
Ammira i capolavori di Carlo Rizzarda e una ricca collezione d'arte moderna, da Picasso a Chagall. Un'esperienza unica nel cuore di Feltre.
Il Ponte della Vittoria fù realizzato tra il 1923 e il 1926 dal veneziano Eugenio Miozzi, in sostituzione del precedente più arretrato, di cui resta la prima arcata. Fu inaugurato il
Un museo che ricorda la tragedia del Vajont, per non dimenticare la storia di un paese distrutto. Il Museo Longarone Vajont, attimi di storia, che dal 2009 si trova presso il