Ponte della Vittoria
Il Ponte della Vittoria fù realizzato tra il 1923 e il 1926 dal veneziano Eugenio Miozzi, in sostituzione del precedente più arretrato, di cui resta la prima arcata. Fu inaugurato il
Vieni a scoprirli:
Il Ponte della Vittoria fù realizzato tra il 1923 e il 1926 dal veneziano Eugenio Miozzi, in sostituzione del precedente più arretrato, di cui resta la prima arcata. Fu inaugurato il
Un museo fuori dal tempo, dove la storia dei popoli nativi americani prende forma tra emozione, cultura e memoria. Un museo che vive e racconta Il Museo Indian Village nasce
Il museo, ospitato nei locali di Villa De Manzoni Patt di Sedico, racconta la storia dello storico Reggimento Alpino n° 7 con una nutrita collezione di cimeli militari. Nel museo
Immergiti nel passato: 3000 attrezzi di antichi mestieri, dalla fienagione al calzolaio, per scoprire le radici della Valbelluna.
Un avvincente viaggio nel Paleolitico Superiore alpino Il Muvar – Museo dell’Uomo della Val Rosna, a Sovramonte (Belluno), inaugurato nel 2024 vuole raccontare il primo popolamento umano delle Alpi. Ricostruzioni e
Vecchia latteria di Farra di Mel adibita a museo storico del latte. Il museo del latte di Farra di Mel nasce dalla volontà degli ex soci e dell’associazione CRAL Farrese
Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e
Un tuffo nel passato: ammira collezioni che raccontano la storia e le tradizioni delle Dolomiti. Dalla vita negli alpeggi all'emigrazione oltreoceano, un viaggio affascinante attraverso il tempo.
Il museo dedicato alla 1°guerra mondiale. Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali, ma anche storico-culturali. Una testimonianza preziosa è rappresentata dal Museo del Piave
Il museo di Borgo Piave Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco è situato all’interno del quattrocentesco palazzo Secco, che rispecchia tutte le caratteristiche dei palazzi veneziani. Abitato dal 1779