Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Bivacco Tavernazzo

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Bivacco alpino sulle Vette Feltrine a 1104 m.s.l.m. in comune di Sovramonte L’edificio, ristrutturato nel 2010, è chiuso, tuttavia in caso di necessità si può trovare riparo all’interno di un

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Osservatorio Monumentale Cima Grappa

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Osservatorio monumentale in prossimità del Sacrario di Cima Grappa L’osservatorio, localizzato nle territorio del comune di Seren del Grappa, è un monumento a ricordo degli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale ed è

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Arsiè

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Campo sportivo sede della squadra A.C. Arsiè Campo sportivo attrezzato per partite di calcio dei campionati locali ed altri eventi.

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo Sportivo di Arten

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Campo sportivo polifunzionale di Arten (Fonzaso)

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Malga Valpore di Cima

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Malga montana a 1458 m.s.l.m. non distante dal Centro Didattico Ambientale Valpore

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Malga Prà Peurna

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Malga a circa 1070 m.s.l.m. vicino a località Stalle (Seren del Grappa) sul monte Peurna La malga consiste in un piccolo gruppo di case ad un’altitudine di circa 1070 m.s.l.m.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia di Lamon S.R.L.

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Farmacia ed erboristeria in centro a Lamon La farmacia offre servizi di misurazione della pressione sanguigna, prodotti per uso veterinario, prodotti galenici, prodotti per celiaci, prodotti omeopatici e cosmetici.

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Rifugio La Casermetta

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Rifugio alpino prenotabile ex posto di guardia utilizzato durante la Grande Guerra Il rifugio è stato costruito ristrutturando il vecchio posto di guardia del ​Forte Leone che si trova poco più avanti.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bivacco Murelon

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Bivacco a 1483 m.s.l.m. sull’Alta Via degli Eroi in comune di Seren del Grappa La struttura è stata dedicata alla memoria di Armando Scopel , una “istituzione” di Seren del

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palestra di arrampicata Altopiano Verticale

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Palestra di arrampicata al coperto a Lamon

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio