Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Anello del Borgo

Posted on 31 Dicembre 2023 (14 Settembre 2025)

Passeggiata tra storia e natura in un borgo da favola. Un’esperienza unica per scoprire le bellezze di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Ferrata Antonio Berti

Posted on 8 Settembre 2024 (14 Settembre 2025)

La ferrata Berti è una delle ferrate più difficili della zona della Schiara. Naturale proseguimento della Zacchi e della Sperti conduce alla cima della Schiara lungo la cresta occidentale che necessita

Posted in Vie ferrateTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palazzo delle Contesse

Posted on 2 Gennaio 2025 (14 Settembre 2025)

Situato nel centro storico di Mel a Borgo Valbelluna, il Palazzo delle Contesse è stato eretto nel XVII secolo da Adriano del Zotto, un ricco mercante veneziano. Il nome “delle

Posted in MelTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Villa Vescovile del Belvedere

Posted on 16 Maggio 2025 (14 Settembre 2025)

Villa “Vescovile”, Gerenzani, Marson Costruita da A. Paolo Tremignòn, negli anni dal 1711 al 1713. Fu splendidamente rifinita ed adornata dalle pitture degli artisti bellunesi Marco e Sebastiano Ricci. Eccellenze

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area Prior

Posted on 11 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Area verde con chiosco L’area Prior è un area verde in localoità Formegan, poco distante dall’abitato di Santa Giustina. La zona, sempre accessibile, è ottima per rilassarsi o passare il

Posted in Aree Camper e PicnicTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia San Valentino

Posted on 25 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Farmacia a Limana La Farmacia San Valentino è una farmacia dinamica dove puoi essere assistito e consigliato per trovare le migliori soluzioni alle tue necessità.  Siamo i Dott. Marco, Silvia e Serena e

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Osservatorio Monumentale Cima Grappa

Posted on 28 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Osservatorio monumentale in prossimità del Sacrario di Cima Grappa L’osservatorio, localizzato nle territorio del comune di Seren del Grappa, è un monumento a ricordo degli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale ed è

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bike tour Alpago Alto

Posted on 6 Luglio 2025 (14 Settembre 2025)

Il Bike Tour per Mtb dell’Alto Alpago, è un percorso misto tra strada asfaltata e sentieri. Questo Trail è adatto a ogni tipo di ciclista, si può fare in E-bike

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Antica dei Santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova

Posted on 6 Luglio 2025 (14 Settembre 2025)

Antica chiesa dell’abitato di Rocca di Arsiè Non è garantito che la chiesa sia aperta al pubblico

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Accompagnatore media montagna Gianluca Specia

Posted on 31 Maggio 2023 (14 Settembre 2025)

Gianluca Specia – Accompagnatore di Media Montagna, Corso di Formazione

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 38
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio