Panchina Gigante Nevegal
Salire sulla Panchina Gigante del Nevegal regala un momento unico per ammirare un panorama straordinario e immergersi nella natura.
Salire sulla Panchina Gigante del Nevegal regala un momento unico per ammirare un panorama straordinario e immergersi nella natura.
Antico e suggestivo, l’eremo e chiesa di San Donato dominano dall’alto l’area di Cesana e Lentiai. L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine
Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515, la chiesa si trova vicino al torrente Rimonta. In origine doveva essere più piccola e più bassa,
Alla scoperta dell’arte sacra! Un percorso tra chiese e affreschi della Valbelluna per ammirare capolavori mozzafiato.
Enel X stazione di ricarica – Aperto 24h su 24h. Attacco tipo 2 23kW
Un’avventura tra le Dolomiti! Scopri la bellezza selvaggia della Valbelluna. Un percorso facile tra cascate e fioriture.
Piccola chiesetta con una caratteristica Ultima Cena con i gamberi. Nella “piana della Contea di Cesana” sorge la chiesa di San Bartolomeo, una delle numerose chiesette che abbelliscono la Valbelluna. Di impostazione
Piccola chiesa affrescata dedicata a San Giacomo maggiore. La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al
Uno dei palazzi più antichi della piazza di Mel di Borgo Valbelluna. Il più antico palazzo della Piazza di Mel, Palazzo Barbuio-Gaio-Francescon risale, nalla sua parte centrale, al XIV sec.,
Biblioteca Comunale di Trichiana di Borgo Valbelluna Nel 1972 i fratelli Angelo Aldo (1921-1988), Mario (1926-1987) e Renzo (1928-1987) Cortina con Beatrice Merlin, librai d’origine trichianese, promossero la costituzione a