Torre del Campanon
Torre del Campanon: simbolo di Feltre e testimone di secoli di storia. Sali sulla cima e ammira la città dall’alto!
Torre del Campanon: simbolo di Feltre e testimone di secoli di storia. Sali sulla cima e ammira la città dall’alto!
Biblioteca comunale di Quero Vas La Biblioteca di Quero è una delle tre biblioteche del Comune di Setteville. A pochi passi dalla piazza del Duomo, trova posto in una sede
Il museo dedicato alla 1°guerra mondiale. Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali, ma anche storico-culturali. Una testimonianza preziosa è rappresentata dal Museo del Piave
Sulle orme di Buzzati a Valmorel! Trekking tra storia e panorami mozzafiato: un viaggio letterario tra santuari e antichi borghi.
Centro Culturale di Longarone. Il Centro Culturale Parri si trova all’interno della sede della Pro Loco di Longarone, è un ampio salone con un palco, ci sono anche dei camerini disposti
Un’avventura tra storia e natura nel cuore del Cansiglio. Boschi secolari, malghe e panorami mozzafiato ti aspettano.
Un’esplosione di vita! Immergiti nella natura incontaminata del Vincheto di Celarda: un paradiso ricco di biodiversità a due passi da Feltre.
Bella e tipica villa di campagna del XVII sec. in posizione panoramica Ampliata e parzialmente trasformata nel XIX secolo, si affaccia su un giardino terrazzato, chiuso da un piccolo corpo rustico,
Santuario di S. Tiburzio e Susanna: storia e leggende! Trekking tra edicole sacre e panorami unici. Un viaggio nel tempo sul Monte Avena.
Un paradiso per gli occhi: un percorso tra malghe e antichi sentieri. Scopri la storia del Monte Avena e ammira i suoi panorami.