Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è la Parrocchiale di Cesiomaggiore ed è una delle più antiche d’Italia. La chiesa di Cesiomaggiore ha origini antiche, con la prima menzione risalente

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Giro di Fonzaso

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

Un viaggio tra affreschi, fortezze e la storia locale dell’energia elettrica. Un percorso affascinante tra arte e natura.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel, UMF

Palazzo della Magnifica Comunità di Mel

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

L’antico palazzo dei Conti Zorzi. Il Palazzo della Magnifica Comunità di Mel è un elegante edificio i cui lavori di costruzione sono iniziati nel 1510 ed attuale sede del Municipio

Posted in MelTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Gregorio

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

La Chiesa di San Gregorio Papa è la Parrocchiale di San Gregorio nelle Alpi e appartiene alla Diocesi di Belluno-Feltre. La primitiva pieve di San Gregorio sorse tra i secoli

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parrocchia di Santa Maria Assunta

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

La Chiesa di Santa Maria Assunta, appartiene alla Diocesi di Padova e rappresenta la Parrocchia di Arsiè. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta ha origini antichissime risalenti al quinto-sesto

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Giro della città dipinta

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

Feltre: un museo a cielo aperto! Ammira i palazzi affrescati e scopri la storia della città. Un percorso tra arte e architettura.

Posted in Feltre, Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel, UMF

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

La Chiesa di Sant’Antonio Abate, appartenente alla Diocesi di Padova, rappresenta la Parrocchiale di Alano di Piave. Una comunità cristiana ad Alano di Piave era già presente nell’Alto Medioevo. La

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Percorso pedonale-naturalistico San Valentino

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

Un’oasi di pace lungo il Tegorzo! Una passeggiata perfetta per una pausa dalla routine, ammirando il meraviglioso paesaggio circostante.

Posted in Lungo laghi e fiumiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel, UMF

Chiesa di Santa Maria Assunta

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

Monumento Nazionale con un bellissimo soffitto ligneo dipinto da Cesare Vecellio Menzionata per la prima volta come plebe de Lentiago nel codice pergamenaceo del 1204, è stata eretta come baluardo del vescovado

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Colle di San Pietro

Posted on 27 Ottobre 2023 (9 Novembre 2025)

Una passeggiata facile e rilassante tra chiese antiche e panorami mozzafiato. Perfetta per scoprire i paesaggi nei dintorni di Lamon.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel, UMF

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 39
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio