Ferrata Antonio Berti
La ferrata Berti è una delle ferrate più difficili della zona della Schiara. Naturale proseguimento della Zacchi e della Sperti conduce alla cima della Schiara lungo la cresta occidentale che necessita
La ferrata Berti è una delle ferrate più difficili della zona della Schiara. Naturale proseguimento della Zacchi e della Sperti conduce alla cima della Schiara lungo la cresta occidentale che necessita
La via ferrata Piero Rossi (ex Marmol) fu completata nel 1967, anche se recentemente sono state ammodernate le attrezzature. Si spinge lungo i precipizi a sud-est della Schiara. Percorrendo la
I dolci declivi delle Prealpi Bellunesi e la conca feltrina, custodiscono un inaspettato quanto meraviglioso segreto: vigneti che affondano le loro radici in un passato antichissimo. Già in epoca romana,
Rinomata per la sua eccezionale dolcezza e la sua consistenza soda e farinosa, questa varietà di castagna è da secoli un alimento fondamentale nella dieta degli abitanti della Valbelluna e
Un viaggio nel tempo attraverso il gusto Queste delizie, nate dalla sapiente lavorazione delle mele locali, sono un vero e proprio tesoro gastronomico che racconta la storia e la cultura
Un percorso bike alla scoperta dei luoghi più suggestivi delle Prealpi. Immergiti in pascoli e boschi incontaminati fino al Col Visentin!
Gusto e tradizione! Scopri Faller, tra meli in fiore e Vette Feltrine: assapora ricette uniche e vivi la cultura locale.
Scopri il mistero del Lago del Corlo. Un fiordo alpino nascosto tra le montagne, dove storia e natura si fondono. Esplora antiche contrade sommerse e ponti sospesi. Un tuffo nel passato ti aspetta.
15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.
Questa associazione ha sede in cansiglio, in provincia di Belluno, ed è nata con lo scopo di promuovere, divulgare e praticare lo Sled-Dog, il Dog-Bike, e il Dog-Trekking. Corsa su slitte