Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Parco PEEP

Posted on 5 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Il Parco Peep è un parco giochi immerso nel verde con giochi per bambini e piccolo campetto da calcio a Lentiai di Borgo Valbelluna.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mycandy Arena

Posted on 5 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Nuovissima pista per automodelli radiocomandati da competizione a Borgo Valbelluna. 339 metri di puro divertimento!

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Le pendole, il cibo dei montanari

Posted on 4 Gennaio 2025 (4 Gennaio 2025)

Immagina di trovarti in una baita di montagna, avvolto dal profumo di legno e di fumo. Davanti a te, un piatto fumante di polenta accompagna delle sottili strisce di carne

Posted in Enogastronomia, Non categorizzatoTagged enogastronomia

Giuseppine e crostoli: un dolce viaggio nel cuore del carnevale bellunese

Posted on 4 Gennaio 2025 (4 Gennaio 2025)

Il dolce viaggio nel carnevale della Valbelluna è un’esperienza imperdibile! Accanto ai grandi classici come le Giuseppine e i crostoli, vere e proprie icone della tradizione culinaria locale

Posted in EnogastronomiaTagged enogastronomia

Pro loco Limana

Posted on 3 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

La storia della Pro Loco Limana inizia con un atto costitutivo del 12 Aprile 1976 poi ufficialmente nel 1980; in quel anno infatti l’associazione venne legalmente costituita con tanto di

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Faverghèra Downhill

Posted on 3 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Adrenalina e panorami sul Nevegal! Un percorso MTB per tutti i livelli. Sali verso cime mozzafiato e scendi con emozioni forti.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Cronoscalata del Nevegàl

Posted on 3 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Sfida te stesso nella salita che ha fatto la storia del Giro d’Italia. Un percorso leggendario con panorami mozzafiato sulle Dolomiti.

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Pro loco Trichiana

Posted on 3 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

L’Associazione Pro Loco Trichiana, Ente volontaristico ed aperto a chiunque intenda aderirvi, opera nell’ambito del territorio comunale e annovera, quali scopo costituendi, la promozione e la valorizzazione culturale-turistica del territorio,

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Alta Via n.2 delle Dolomiti

Posted on 2 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Da Bressanone a Feltre, un percorso tra rifugi storici e le meravigliose Dolomiti. Un’esperienza unica per gli amanti della montagna.

Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello Monte Garda

Posted on 2 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Un’escursione tra malghe e capitelli, ammirando panorami unici: da Col d’Artent a Malga Mariech.

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio