Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

One Shot

Posted on 29 Marzo 2025 (16 Luglio 2025)

Caccia & Pesca Negozio di articoli per la pesca, armeria, ottiche, abbigliamento outdoor e officina riparazione armi.

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

IAT Ponte nelle Alpi – Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Posted on 29 Marzo 2025 (16 Luglio 2025)

Associazione per la promozione del territorio di Ponte nelle Alpi L’associazione Pro Loco di Ponte nelle Alpi è presente sul territorio da più di cinquant’anni e svolge numerose attività coinvolgendo altre Associazioni

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Il cuore della Valbelluna brucia l’inverno: l’antica tradizione del ‘Brusa la Vecia

Posted on 4 Marzo 2025 (4 Marzo 2025)

Il cuore della Valbelluna brucia l’inverno: l’antica tradizione del ‘Brusa la Vecia. Le origini del “Brusa la Vecia” si perdono nella notte dei tempi, affondando le radici nei culti pagani che celebravano il risveglio della natura.

Posted in Eventi, Non categorizzatoTagged Tradizioni

Salita del Cansiglio

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Sfida la leggenda! Pedala sulla salita del Cansiglio, dove Lievore sfidò i propri limiti. Un percorso storico che ti metterà alla prova.

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

L’Alpago dal Monte Dolada

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Arte e natura si fondono in un’unica esperienza! ‍Pedala tra le opere d’arte e i paesaggi dell’Alpago in un percorso unico.

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Dalla Chiesetta di Valzella alle Cascate di Cornolade

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Pedala intorno al Lago di Santa Croce! ‍Un anello tra storia e natura. Scopri borghi antichi, cascate e panorami mozzafiato.

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Alla scoperta dei Cadini del Brenton

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Scopri la Val del Mis e lasciati incantare dalla bellezza dei Cadini del Brenton. Un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Dolomiti.

Posted in Itinerari in bicicletta, Lago del Mis, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Da Croce d’Aune al Rifugio Dal Piaz

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Vette Feltrine: un paradiso per gli escursionisti! ️Raggiungi il Rifugio Dal Piaz e ammira la meraviglia della natura!

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Salita della Leggenda Pedavena – Croce d’Aune

Posted on 25 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

Salita leggendaria del Passo Croce d’Aune! ‍Pedala sulle orme dei campioni e rivivi la storia del ciclismo!

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Passo San Boldo

Posted on 5 Gennaio 2025 (16 Luglio 2025)

La Strada dei 100 giorni. Il Passo di San Boldo, noto anche come Strada dei 100 Giorni, è una delle perle nascoste delle Prealpi Bellunesi e Trevigiane. Questa strada di

Posted in Grande Guerra, PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio