Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Valle dell’ardo
      • Parco città di Bologna
      • Museo Etnografico Dolomiti
      • Duomo di Belluno
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Valle dell’ardo

  • Parco città di Bologna

  • Museo Etnografico Dolomiti

  • Duomo di Belluno

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Giro delle chiesette e dei capitelli

  • Anello della Val Belluna

  • Quero – Schievenin

  • Riserva naturale Vincheto di Celarda

  • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Marco Sartori

Immagine del profilo di Marco Sartori

Articoli scritti da Marco Sartori

Cassa di Risparmio

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

In posizione centrale in piazza dei Martiri, fu progettata nel 1939 da Alberto Alpago- Novello e realizzata nel 1947 in sostituzione di un basso edificio porticato preesistente e di altre

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo di Storia Militare

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Il Museo, ospitato in un ampio spazio presso l’Hotel all’Alba è frutto della passione collezionistica del proprietario Alvise Gandin che negli anni ha raccolto cimeli bellici provenienti dal territorio bellunese

Posted in Alpago, MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Stazione di Bribano

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Stazione ferroviaria con parcheggio non custodito. La stazione di Sedico-Bribano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Calalzo-Padova, a servizio della cittadina di Sedico e della frazione di Bribano, presso la quale è ubicata. È gestita da Rete Ferroviaria

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parapendio

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Liberarsi in un volo liberatorio, guardando dall’alto un territorio affascinante e ricco di incredibili panorami. Questo è il volo libero in Alpago, un luogo ideale per la pratica di sport dell’aria,

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Kayak e Canoa

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Pagaiare al Lago di Santa Croce è un’esperienza emozionante perché vi permetterà di raggiungere l’Oasi di Sbarai, una delle zone umide più interessanti dal punto di vista ornitologico di tutto

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Lago del Mis

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il bacino è stato creato nel 1962 dopo la costruzione dell’omonima diga all’altezza dell’abitato di Pascoli di Sospirolo (BL). Lo sbarramento è

Posted in Famiglie e bambini, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Scavi Archeologici di Curago e Pian de la Gnela

Posted on 12 Maggio 2023 (9 Luglio 2025)

Siti archeologici a 900 metri di altitudine nella zona di Staol di Curago e Pian de la Gnela, lungo le pendici del Monte Dolada. I reperti di grande rilevanza e pregio

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio