Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • Castello di Zumelle
      • Brent de l’Art
      • Scopri Palazzo Fulcis
      • Museo etnografico Seravella
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Borghi
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e chiese
      • Architettura rurale
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Brent de l’Art
      • I cadini del Brenton
      • Fiume Piave
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Vette Feltrine
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • I luoghi del foliage
      • Il cammino delle Dolomiti
      • Tour alla fabbrica di Pedavena
      • Sentiero delle creste del Nevegàl
      • Anello feltrino in bicicletta
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Quero Vas Bike Trail
      • Cultura & enogastronomia
      • I luoghi del foliage
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Hiking & Trekking
      • Bike & E-bike
      • Canyoning
      • Adrenalina
      • Arrampicata
      • Nordic Walking
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Tour alla fabbrica di Pedavena
      • Giro delle Malghe in e-bike
      • Alla scoperta del borgo di Montagne
      • Bike tour del Lago del Corlo
      • Corso base di Nordic Walking
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

    • Castello di Zumelle

    • Brent de l’Art

    • Scopri Palazzo Fulcis

    • Museo etnografico Seravella

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Borghi

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e chiese

    • Architettura rurale

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Brent de l’Art

    • I cadini del Brenton

    • Fiume Piave

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Vette Feltrine

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • I luoghi del foliage

    • Il cammino delle Dolomiti

    • Tour alla fabbrica di Pedavena

    • Sentiero delle creste del Nevegàl

    • Anello feltrino in bicicletta

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Quero Vas Bike Trail

    • Cultura & enogastronomia

    • I luoghi del foliage

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Hiking & Trekking

    • Bike & E-bike

    • Canyoning

    • Adrenalina

    • Arrampicata

    • Nordic Walking

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Tour alla fabbrica di Pedavena

    • Giro delle Malghe in e-bike

    • Alla scoperta del borgo di Montagne

    • Bike tour del Lago del Corlo

    • Corso base di Nordic Walking

    Autore: Marco Sartori

    Immagine del profilo di Marco Sartori

    Articoli scritti da Marco Sartori

    Guide Alpine Avventura

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    Le Avventure da svolgere sono molte, praticabili sia in Estate che in Inverno, con diversi livelli di difficoltà in base alle esigenze dell’escursionista. Tra quelle da svolgersi in Estate troviamo: Alta

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Museo di Storia Militare

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    La collezione è divisa in sezioni: la più cospicua dedicata alla Grande Guerra, un’altra riguardante il Secondo Conflitto Mondiale e l’ultima pensata per narrare alcuni momenti della storia militare più recente. Gli oggetti, ordinati

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Stazione di Bribano

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    La stazione di Sedico-Bribano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Calalzo-Padova, a servizio della cittadina di Sedico e della frazione di Bribano, presso la quale è ubicata. È gestita da Rete Ferroviaria Italiana e fu aperta il 10

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Parapendio

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    Librarsi in un volo liberatorio, guardando dall’alto un territorio affascinante e ricco di incredibili panorami; sentire solo il suono del vento sulle ali, mentre sotto di voi camosci e marmotte

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Kayak e Canoa

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    Pagaiare al Lago di Santa Croce è un’esperienza emozionante perché vi permetterà di raggiungere l’Oasi di Sbarai, una delle zone umide più interessanti dal punto di vista ornitologico di tutto

    Posted in Lago di Santa Croce, Sport acquaticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Lago del Mis

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    Specchio d’acqua artificiale la cui diga, che blocca il canale del Mis, è stata costruita nel 1962. INtorno al lago si sviluppano numerosi sentieri, la bella cascata de La Soffia, i Cadini

    Posted in Lago del Mis, Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Scavi Arheologici di Curago e Pian de la Gnela

    Posted on 12 Maggio 2023 (30 Agosto 2023)

    I reperti di grande rilevanza e pregio artistico sono in parte oggi conservati presso il Museo di Storia Naturale di Chies d’Alpago, come le urne cinerarie di bronzo o di vetro con

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    chiesa

    Posted on 12 Maggio 2023
    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio