Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Mercato settimanale di Sedico

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Il cammino delle Dolomiti

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Sono trenta le tappe del “Cammino delle Dolomiti”, trenta luoghi per scoprire la dimensione più autentica di queste montagne, ben oltre l’esperienza del semplice trekking. L’anello si ispira al Cammino

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa della Natività di Maria

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La chiesa della Natività è riccamente decorata con stucchi, altari dorati e molti dipinti e sculture, che rimandano a facoltosi committenti che a Fonzaso avevano i loro traffici commerciali ed

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Dolomiti Mel

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La Farmacia del dott. Alfonso Sartori dall’1 ottobre 2022 entra a far parte del network bellunese Farmacie Dolomiti, presente già a Trichiana, Belluno, Farra d’ Alpago, Lozzo di Cadore e

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentiero Anello del Cansiglio Corto

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Percorso consigliato da svolgere a piedi. Per percorrere l’Anello del Cansiglio si può partire dal parcheggio presso l’albergo Sant’Osvaldo. Dal parcheggio si sale lungo il sentiero verso Casera Lissandri (senza raggiungere

Posted in Foresta del Cansiglio, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia di Fonzaso

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La falesia di Fonsazo, conosciuta anche come Palestra di Roccia Nel piccolo comune di Fonzaso, nel territorio del feltrino, troviamo la “Palestra di Roccia” ovvero la falesia di Fonzaso. Essa

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Supermercato Vèm – Alimentari Paoletti

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Supermercato a gestione familiare da 65 anniConsegna a domicilio in zona Pedavena – Feltre

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

PalaFeltre (palaghiaccio)

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Lo stadio del ghiaccio di Feltre. Lo stadio del ghiaccio di Feltre, sito sul versante settentrionale del Colle delle Capre sul quale sorge il centro storico, è un moderno impianto sportivo per

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Santuario della Madonna di Caravaggio

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La chiesa è dedicata al SS. Salvatore ma è anche Santuario dell Madona di Caravaggio Ricorrenza Madonna di Caravaggio: 26 maggio Ricorrenza SS. Salvatore: 6 agosto A Travagola la chiesa

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Cavarzano

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio