Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: Mapo

    Immagine del profilo di Mapo

    Articoli scritti da Mapo

    Bike Sharing Feltre

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    “Bike sharing” comunale  Il servizio è a disposizione di cittadini e turisti, ad uso gratuito e a durata stagionale (dalla primavera all’autunno di ogni anno). I punti di prelievo sono

    Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Info Point Prà del Moro

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Punto informativo della Grande Guerra – area camper In un’area strategica per l’accesso alla città, il Comune di Feltre ha realizzato lo spazio di quasi 200 mq in cui si possono raccogliere informazioni

    Posted in Uffici informazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Palazzo Coletti

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Costruito da Riccardo Alfarè, l’edificio combina neoclassicismo e modernismo, inserendosi nell’espansione urbana settentrionale della città. Progettato come nucleo contemporaneamente abitativo e artigianale (ospitava una falegnameria) nel 1910 dall’architetto bellunese Riccardo

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia Dolomiti Belluno

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La Farmacia Dolomiti Belluno della dr.ssa Da Pian Alessandra, offre un servizio di qualità basato sulla professionalità e sull’esperienza in vari settori: erboristeria, omeopatia, fitoterapia, dermocosmesi, laboratorio galenico e veterinaria.

    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Chiesa di San Giovanni Battista

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La chiesa parrocchiale di Pedavena sorge sul colle di Tornaolo, dove, secondo la tradizione, era stato costruito l’omonimo castello Nel corso dei secoli si trovano poi numerosi riferimenti alla cappella

    Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Antiche Vie

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Itinerari naturalistici e storico-monumentali in Alpago. Il progetto “Antiche Vie” ha compreso la realizzazione, il ripristino e la manutenzione dei sentieri “Sentiero delle Coste”, “Sentiero Le Gardenate”, “Sentiero del Col

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Palazzo Doglioni – Dalmas

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Il Palazzo recentemente restaurato, è situato in una bellissima posizione per la vista panoramica che offre sulla valle del fiume Piave. Sul lato nord del cortile, vi è il basso corpo

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia Sartorelli dott. Liotta Alfonso

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Fondata nel 1936 la Farmacia Sartorelli di Pedavena (BL) è arrivata alla terza generazione mantenendo una forte vocazione al servizio del territorio e della sua gente, rappresentando un punto di riferimento per

    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Accompagnatore media montagna Giovanni Reato

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    In cammino con Giò – accompagnatore media montagna Vivo da sempre in un piccolo paese di montagna, quella montagna considerata da tanti secondaria, nonostante sia parte integrante delle Dolomiti Patrimonio

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    IAT Sedico Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

    Posted on 10 Febbraio 2023 (27 Febbraio 2025)

    Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

    Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • …
    • 29
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio