Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: Mapo

    Immagine del profilo di Mapo

    Articoli scritti da Mapo

    Mercato settimanale di Limana

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Mercato settimanale.

    Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    FerAlp Bikes

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Febbraio 2024)

    Un nuovo modo di vivere la bicicletta immersi nella natura e nel divertimento.E-bike per ogni tipo di utilizzo dalla city alla trekking, per gli amanti dell’offroad mtb front e full.Oltre

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia all’ospedale

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Farmacia dell’azienda ospedaliera feltrina Test antigenici rapidi Misurazione della pressione Bilancia pesapersone Distribuzione automatica 24 ore di profilattici Servizio di noleggio di apparecchiature elettromedicali e bombole di ossigeno La farmacia

    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Villa Tauro “delle Centenere”

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Villa Tauro, dimora padronale del XVII secolo, si inserisce armoniosamente nel paesaggio agricolo delle Centenere, custodendo storia, arte e un parco dall’eleganza ottocentesca. Il complesso di Villa Tauro si staglia

    Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Guida Mountain Bike e istruttore sportivo Filippo Baldasso

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Guida Mountain Bike e istruttore sportivo Laureato Triennale in Scienze Motorie all’Università di Verona nel 2015 e conseguito la Laurea Magistrale in Sport and Health Sciences MSc presso l’Università di

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Noleggio Casetta del Mis Rent a Bike

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Noleggio e-bike e B&B Noleggio E-Bikes Elios di produzione Veneta a Rovigo. Con le nostre E-Bikes potrete usufruire di sentieri e ciclabili immersi nella natura con panorami unici nei dintorni,

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Biblioteca civica di Pedavena

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La biblioteca è un punto di incontro e aggregazione sociale, centro di promozione culturale ormai consolidato nel territorio. Dispone di oltre 29.000 volumi, riviste, cd e dvd, aggiornamenti continui con scadenza settimanale. E’ dotata

    Posted in Cultura e sale, Famiglie e bambiniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Campetto da basket di Sega Bassa

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Spazio per attività all’aria aperta, basket, pallavolo, mountain bike e piccolo percorso vita Il campetto di Sega Bassa a Pedavena è un luogo perfetto per chi ama lo sport e

    Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Laghetti della Rimonta

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Arte e natura per tutti! ️Passeggia tra installazioni artistiche e biodiversità: un’esperienza rilassante e divertente per tutta la famiglia.

    Posted in Cristalline emozioni, Famiglie e bambiniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Brent de l’Art

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Un canyon mozzafiato in Valbelluna: scenari unici, tra rocce scolpite e natura selvaggia, un tesoro delle Prealpi Bellunesi.

    Posted in Famiglie e bambini, Lungo laghi e fiumiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • …
    • 29
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio