Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Associazione Carpe Diem

Posted on 3 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Ricerchiamo insieme un nuovo sviluppo culturale, spirituale, fisico e turistico. L’associazione Carpe DIEM nasce da un’ idea di un pugno di persone con lo stesso obbiettivo, far conoscere, valorizzare, ripopolare

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello dei castagni

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

Passeggiate in famiglia tra castagni secolari. Scopri Costa Solana e Case Biasetto, un angolo di natura incontaminata.

Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di S. Pietro Apostolo

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

La Chiesa di San Pietro Apostolo, le cui origini risalgono alla seconda metà del Duecento. Secoli di storia si riflettono negli affreschi, nelle sculture e nelle opere pittoriche, custodendo con eleganza

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo Casa dell’Alchimista

Posted on 16 Febbraio 2021 (14 Settembre 2025)

Spunti alchemici in un’antica dimora alla ricerca della Pietra Filosofale. In una spettacolare casa del XVI secolo a Valdenogher di Tambre, unica superstite della storica architettura alpagota e proprietà dell’Unione

Posted in Alpago, MuseiTagged Cultura, Feratel sync, POI, Punti interesse, Punti interesse Feratel

Cartoleria Bianchi

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Cartoleria, edicola e merceria in centro a Lentiai!

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Giovanni Battista

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

La chiesa parrocchiale di Pedavena sorge sul colle di Tornaolo, dove, secondo la tradizione, era stato costruito l’omonimo castello Nel corso dei secoli si trovano poi numerosi riferimenti alla cappella

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parcheggio gratuito ex Manifattura

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Parcheggio gratuito Ampio parcheggio gratuito  a pochi passi dal centro.

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Busche

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Mercato settimanale. Mercato settimanale ceh si svolge tutti i sabati nella piazzetta a fianco della Lattebusche.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campi da Tennis – A.S.D.Tennis Club Norcen

Posted on 10 Febbraio 2023 (14 Settembre 2025)

Il Tennis Club Norcen Nasce nel 1980 e dispone di 2 campi da tennis esterni in terra rossa, un campo da tennis coperto in play-it, un campo da calcetto e

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Arcipretale di San Nicolò Vescovo

Posted on 12 Aprile 2024 (14 Settembre 2025)

La chiesa di Villa di Villa custodisce insospettabili tesori. La chiesa eretta come la vediamo tutt’oggi nel 1945, sorge sui resti della precedente e antica chiesa costruita probabilmente nel VII sec. d.C.,

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio