Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: Mapo

    Immagine del profilo di Mapo

    Articoli scritti da Mapo

    Chiesa di Loreto

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La chiesa, costruita tra il 1612 e il 1641, conserva opere di Andrea e Paolo Brustolon, mentre di fronte si trova l’Ospedale vecchio, eretto nel 1714. Costruita tra il 1612

    Posted in Belluno, Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La Strada che porta in tavola le eccellenze gastronomiche bellunesi. La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi costituisce il grande itinerario gastronomico provinciale nel quale confluiscono, sotto

    Posted in EnogastronomiaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Guide alpine Dolomiti Guides

    Posted on 10 Febbraio 2023 (4 Maggio 2025)

    Dolomiti Guides è un gruppo di Guide Alpine che opera in Dolomiti e non solo. Offre escursioni con le ciaspole, giornate di arrampicate su ghiaccio, lezioni o corsi di freeride,

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Anello della Montagna di Mezzo

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Un percorso avventuroso tra boschi, prati e antichi sentieri: perfetto per famiglie e amanti della natura volto alla scoperta della storia e delle tradizioni locali.

    Posted in Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    MVC Store

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    La nuova hub dedicata agli appassionati di sport all’area aperta, tra le Dolomiti e il Grappa. La nuova hub dedicata agli appassionati di sport all’area aperta, tra le dolomiti e

    Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Guida turistica Isabella Pilo

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Guida Turistica Feltre (BL) è una città meravigliosa, situata in contesti storico culturali e naturalistici altrettanto meravigliosi… Ed è la mia città d’adozione. Da maggio 2013 sono Guida Turistica abilitata

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia Al Castello

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)
    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Villa Norcen

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Tipico edificio signorile bellunese datato XVIII-XIX sec. La costruzione nacque inglobando e trasformando precedenti edifici signorili, è a forma di L e un portico a tre archi tripartisce la facciata

    Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Parcheggio di Lambioi

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    Il parcheggio si collega al centro città con delle scale mobili gratuite, panoramiche e coperte da una struttura trasparente. Parcheggio è aperto tutti i giorni, tutto il giorno.

    Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia Dott.D.Arrigoni

    Posted on 10 Febbraio 2023 (19 Aprile 2025)

    IL CITTADINO È IL CENTROla ragione del nostro essere

    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • …
    • 29
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio