Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Stazione Ferroviaria

Posted on 10 Febbraio 2023 (21 Settembre 2025)

Eretta su progetto dell’ing. Benedetto Protti, venne inaugurata il 28 ottobre 1928, quando venne spostata la vecchia stazione realizzata nel 1886 dove oggi sorgono le Scuole Gabelli. Il vicino giardino

Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area Camper Prà del Vescovo

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Area camper di Feltre In prossimità del centro e dell’Ospedale di Feltre in posizione tranquilla ha sede l’area camper a pagamento.  In pochi minuti si può raggiungere il centro storico

Posted in Aree Camper e PicnicTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Guide naturalistiche ambientali il Mazarol

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La cooperativa Mazarol è un gruppo di guide naturalistico-ambientali. La cooperativa Mazarol da anni si occupa di educazione ambientale, escursionismo e promozione della cultura nel territorio delle Dolomiti Bellunesi. Le

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Castion

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mercato settimanale di Sant’Antonio Tortal

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Mercato settimanale.

Posted in Mercati settimanaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Porta Dojona

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

La porta Dojona, parte di un complesso fortificato, unisce elementi medievali e rinascimentali, testimoni di secoli di storia. Prende il nome dal vicino torrione (Dojon) con cui costituiva un complesso

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Noleggio Auto De Nato

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Noleggio auto

Posted in NoleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo da Padel – Club Pedavena

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Nuovo campo da Padel nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena Oltre ai campi da tennis, gli impianti di Pedavena rendono disponibili anche degli spazi dedicati al padel ed

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Pietro

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Ricostruita nel 1750, la chiesa custodisce opere di Sebastiano Ricci, Schiavone e Brustolon. Edificata dai Francescani nel 1326, qualche anno dopo il loro primo arrivo a Belluno, fu demolita a

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Il Farmacista del centro – Parafarmacia

Posted on 10 Febbraio 2023 (18 Ottobre 2025)

Integratori, cosmesi, farmaci senza prescrizione medica

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio