Tag: Punti interesse Feratel

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Belluno

La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico della città di Belluno, nella diocesi di Belluno-Feltre. La chiesa era connessa al convento dei cappuccini, attuale Centro Giovanni XXIII. Voluta per voto cittadino contro la peste, la

Scopri
Mercato settimanale di Pedavena

Mercato settimanale di Pedavena

Pedavena

Mercato settimanale.

Scopri
Charging station e-bike e mini officina riparazioni – Mel

Charging station e-bike e mini officina riparazioni – Mel

Borgo Valbelluna

Piccola colonnina di ricarica per e-bike e officina riparazioni gratuitamente a disposizione h24 e 365 giorni all’anno per il ciclista di passaggio. La rastrelliera portabiciclette è studiata anche per le

Scopri
Valcarne – Busche

Valcarne – Busche

Cesiomaggiore

Valcarne è una macelleria di produttori associati in forma cooperativistica per la vendita di carne locale.  Valcarne è una macelleria di produttori associati in forma cooperativistica per la vendita di

Scopri

Palio di Feltre Associazione

Feltre

Non è un semplice drappo. Non è per un pezzo di stoffa che i quattro Quartieri della città si sfidano in prove di abilità per le quali si preparano per

Scopri
Panificio Fabiano

Panificio Fabiano

Borgo Valbelluna

Storico panificio in piazza a Trichiana.

Scopri
Centro Culturale Ferruccio Parri

Centro Culturale Ferruccio Parri

Longarone

Centro Culturale di Longarone. Il Centro Culturale Parri si trova all’interno della sede della Pro Loco di Longarone, è un ampio salone con un palco, ci sono anche dei camerini disposti

Scopri
Gran Anello Bellunese – percorso estivo

Gran Anello Bellunese – percorso estivo

Belluno

Alla scoperta della Valbelluna in bicicletta! Pedala tra montagne, laghi e borghi storici per vivere un'avventura unica fra le Dolomiti!

Scopri
Seminario Gregoriano

Seminario Gregoriano

Belluno

Convento francescano, eretto nel XIII secolo. È uno degli edifici più antichi e suggestivi della città. Originariamente era il convento di una comunità francescana, documentata a Belluno già nel 13°

Scopri
Pedemontana Alpago

Pedemontana Alpago

Alpago

Percorso ideato per offrire una comoda escursione in bicicletta. Lunghezza: 27 km Dislivello: 250 m Punto più alto: 1050 m Caratteristiche del terreno: asfalto, sterrato Partendo dal magico Altopiano del

Scopri