Museo delle zoche, della tarsia e delle stampe antiche
Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e
Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e
Suggestiva cascata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La Cascata della Soffia, incastonata nella splendida cornice della Val del Mis, offre un’esperienza naturale mozzafiato, facilmente accessibile a chiunque. Un sentiero
La piazza di Belluno, un giardino nel centro della città, il salotto racchiuso da un arco di palazzi delle più importanti famiglie Bellunesi. Piazza dei Martiri è il “salotto” di
Il chiostro dei Serviti, vicino alla Chiesa di Santo Stefano, è parte del percorso rosso “Dolomiti” nel centro storico di Belluno. Costruito a partire dal 1463, probabilmente dalle stesse maestranze
La flora del Parco a portata di tutti. Dare al visitatore un “biglietto da visita”, un campionario delle centinaia di specie vegetali che vivono nel Parco: è nata da questa
Un tuffo nel passato: ammira collezioni che raccontano la storia e le tradizioni delle Dolomiti. Dalla vita negli alpeggi all'emigrazione oltreoceano, un viaggio affascinante attraverso il tempo.
Biblioteca civica – centro culturale cittadino Il complesso è un palazzo nobiliare cinquecentesco che fu edificato da Niccolò Crepadoni unendo una serie di edifici precedenti, di cui l’altana conserva forse
Suggestiva e particolare chiesa, amata da tutta la popolazione locale, che la chiama affettuosamente “la Madonnetta”. Lungo la via che conduceva a Pez esisteva nel Cinquecento un capitello con un’immagine
Il palazzo in Piazza Duomo ospita oggi le Poste di Belluno, con un esterno sobrio e interni ricchi di stucchi e sculture. Il palazzo realizzato nel 1936-38, su progetto dell’architetto Alberto Alpago-Novello,
Associazione no-profit per la creazione di eventi a carattere culturale e musicale. Feltre Eventi è un’associazione no-profit nata a fine 2022 da un’idea di Ivan e Giulio, che da tempo