Località di Tambre
Tambre è un comune montano e turistico dell’Alpago, situato a 922 mt. di altitudine.Conta 1320 abitanti che risiedono nelle belle frazioni dal panorama invidiabile, immerse nel verde e nel silenzio.
Tambre è un comune montano e turistico dell’Alpago, situato a 922 mt. di altitudine.Conta 1320 abitanti che risiedono nelle belle frazioni dal panorama invidiabile, immerse nel verde e nel silenzio.
Vuoi immergerti in un luogo dove la pace e la spiritualità si fondono nella natura? Nel cuore del bosco del Cansiglio, sopra il lago di Santa Croce, si trova un
Il Bike Tour per Mtb dell’Alto Alpago, è un percorso misto tra strada asfaltata e sentieri. Questo Trail è adatto a ogni tipo di ciclista, si può fare in E-bike
Da lambre o da Sant Anna, alle Malghe e al bosco del Cansiglio per ritrovare gli antichi cippi di confinazione che Venezia ha utilizzato per 250 anni. Ce ne sono
L’attuale chiesa pievanale di Farra d’Alpago, che ha sostituito un edificio più antico, è dell’inizio del secolo scorso: fu costruita nel 1805 e fu restaurata più volte sia nell’attuale secolo
La Chiesa parrocchiale di Tignes è dedicata a San Martino. Si trovano dati della prima chiesa di Tignes fin dai primi anni del 1500. Anche questa chiesa però è stata distrutta dal
Tra boschi secolari e tracce preistoriche Un altopiano unico, dove la natura delle Dolomiti Bellunesi si manifesta in boschi secolari prati d’alta quota, torbiere e rocce carsiche. Qui la fauna
Dalla piazza si risale Via Piai per seguire Via Mazzer e raggiungere la frazione di Broz. Dopo le prime case al primo bivio si segue a sinistra proseguendo fino alla
Campo polifunzionale di Cusighe Il campo sportivo viene utilizzato per partite di calcio e durante eventi, in particolare durante la sagra del paese e la sagra “Del Pesce”, ospitando tornei