Falesia di Cornolade
La falesia che si affaccia sul Lago di Santa Croce La falesia si divide in due settori, uno basso (con vie anche molto dure) e uno alto, dedicato ad arampicatori meno
La falesia che si affaccia sul Lago di Santa Croce La falesia si divide in due settori, uno basso (con vie anche molto dure) e uno alto, dedicato ad arampicatori meno
L’A.S.D. Fonzaso, Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nella primavera del 2007 da un’idea di Guido Parteli, per permettere ad un gruppo di ragazzi di praticare le attività di Atletica. Nella prima
Tre falesie: “Sass dei Corz”, “Tamberella” e “Covolade” Val Canzoi: situata tra i comuni di Feltre e Cesiomaggiore, al centro geografico del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Dalla frazione di Soranzèn,
La scuola di volo libero monte avena nasce nel 1992 grazie alla passione per il volo di Maurizio Bottegal e Ivo Gadenz. Situata nel comune di Pedavena, nella parte sud-occidentale
Non è un semplice drappo. Non è per un pezzo di stoffa che i quattro Quartieri della città si sfidano in prove di abilità per le quali si preparano per
Da oltre 50 anni la nostra missione è quella di insegnare lo sport del ciclismo ai ragazzi dai 7 ai 18 anni. Scuola giovanile di avviamento al ciclismo. L’obiettivo non
La Biblioteca comunale di Alano di Piave fa parte del Servizio Provinciale Biblioteche Bellunesi. In sinergia con le Biblioteche di Quero e Vas nell’ambito dell’Unione Setteville, propone diverse attività: incontri
Piccola falesia nella Valle del Mis La falesia del Mis si sviluppa su un piccolo monolite di calcare situato poco al di sopra della strada che percorre la Val del
Il cliente e il consumatore al centro delle nostre attenzioni La nostra azienda è una realtà giovane, ma si avvale di personale con esperienza decennale nel settore e vanta
Quero Vas bike trail Quero – Malga Pàoda è un itinerario adatto ad esperti, in quanto molto impegnativo. Vi condurrà a scoprire il paese di Quero in tutta la sua