Tag: Feratel sync

Archivio di Stato

Archivio di Stato

Belluno

L’Archivio di Stato si trova in uno dei più bei palazzi di Belluno per secoli sede della Scuola dei Flagellanti di Santa Maria dei Battuti.

Scopri
Vas – Stramare – Malga Doc

Vas – Stramare – Malga Doc

Quero Vas bike trail Vas – Stramare – Malga Doc è un itinerario di media difficoltà che dal paesino di Vas vi condurrà a Malga Doc. Partendo da Vas si prosegue

Scopri
Giro della città dipinta

Giro della città dipinta

Feltre

Feltre: un museo a cielo aperto! Ammira i palazzi affrescati e scopri la storia della città. Un percorso tra arte e architettura.

Scopri
Anello di Fiere

Anello di Fiere

Pedavena

Alla scoperta della vera essenza della Valbelluna: un'escursione affascinante tra boschi e borghi storici.

Scopri
Museo Etnografico Dolomiti

Museo Etnografico Dolomiti

Cesiomaggiore

Un tuffo nel passato: ammira collezioni che raccontano la storia e le tradizioni delle Dolomiti. Dalla vita negli alpeggi all'emigrazione oltreoceano, un viaggio affascinante attraverso il tempo.

Scopri
Mercato settimanale di Arsiè

Mercato settimanale di Arsiè

Arsiu00e8

Mercato settimanale.

Scopri
Associazione Pedale Feltrino

Associazione Pedale Feltrino

Feltre

Oggi il Pedale conta circa 270 soci, tra adulti e bambini è sicuramente la realtà ciclistica più importante del Bellunese e una delle più importanti del Veneto, con una fama

Scopri
Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

Sovramonte

Un avvincente viaggio nel Paleolitico Superiore alpino Il Muvar – Museo dell’Uomo della Val Rosna, a Sovramonte (Belluno), inaugurato nel 2024 vuole raccontare il primo popolamento umano delle Alpi. Ricostruzioni e

Scopri
Pro loco Trichiana

Pro loco Trichiana

Borgo Valbelluna

L’Associazione Pro Loco Trichiana, Ente volontaristico ed aperto a chiunque intenda aderirvi, opera nell’ambito del territorio comunale e annovera, quali scopo costituendi, la promozione e la valorizzazione culturale-turistica del territorio,

Scopri
Valle dell’ardo

Valle dell’ardo

Belluno

Ai piedi del Serva Dal rifugio Col di Roanza scendere a valle per circa 250 m, quindi imboccare la strada sterrata sulla destra (segnavia CAI 519). Il percorso procede in

Scopri