Chiesa di San Pietro Apostolo
La bellissima Chiesa di San Pietro Apostolo, si trova in una posizione dominante sull’abitato di Lamon. La chiesa dedicata a S. Pietro, patrono di Lamon, sorse nell’alto medioevo, ed è
La bellissima Chiesa di San Pietro Apostolo, si trova in una posizione dominante sull’abitato di Lamon. La chiesa dedicata a S. Pietro, patrono di Lamon, sorse nell’alto medioevo, ed è
Un museo che ricorda la tragedia del Vajont, per non dimenticare la storia di un paese distrutto. Il Museo Longarone Vajont, attimi di storia, che dal 2009 si trova presso il
A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in piazza J. Tasso, è stata costruita dopo la Tragedia del Vajont, sul sito dove sorgeva la
Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.
Grotta naturale con l’altare dedicato a Santa Barbara. La Grotta di Santa Barbara situata in fondo all’abitato di Schievenin, è un cavo naturale allargato con più di 400 mine, voluto
Documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio a cominciare dalla Preistoria.
All’ingresso del panoramico Pian del Cansiglio si trova il museo creato grazie all’ispettore forestale Giovanni Zanardo. Qui sono conservati reperti naturalistici riguardanti l’Altopiano che ospita la secolare Foresta del Cansiglio.